Fondimpresa con il Conto sistema favorisce l’aggregazione di imprese su piani formativi comuni, in ambito settoriale o territoriale. Il Conto di Sistema utilizza il 30% dei contributi versati a Fondimpresa dalle imprese aderenti e serve a finanziare le iniziative formative, ma anche altre attività funzionali all' organizzazione e al funzionamento dei Piani formativi, come le attività di studio e ricerca. Le risorse del Conto di Sistema sono rese disponibili tramite bandi.
Con l’avviso 2/2021 Fondimpresa finanzia tutta la formazione collegata alla tecnologia 4.0 sviluppata dalla tua azienda.
Imprendo presenterà un progetto di TRASFORMAZIONE GREEN per l’automatizzazione dei flussi operativi con riduzione della documentazione cartacea e/o la digitalizzazione con sistemi di collegamento Device a bordo macchina e sistemi ERP.
Le adesioni potranno essere inviate fino al 15 Settembre 2021
Ad un progetto pluriaziendale o interaziendale partecipano 2 o più aziende con gli stessi fabbisogni formativi. Con questo progetto Fondimpresa finanzia formazione gratuita nei seguenti ambiti:
A. Progetti di Trasformazione green nelle imprese aderenti che riguardano l'introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale interessato.
B. Progetti di economia circolare nelle imprese aderenti che riguardano l'introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti e che richiedono in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale.
I requisiti che le aziende partecipanti devono rispettare sono:
Dalla data di approvazione 10 mesi per ultimare le attività formative!
I progetti aziendali coinvolgono invece una sola azienda che farà un importante investimento di ore formative. I progetti finanziabili con questo avviso sono:
A. Progetti di Trasformazione green nelle imprese aderenti che riguardano l'introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale interessato.
B. Progetti di economia circolare nelle imprese aderenti che riguardano l'introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti e che richiedono in una o più fasi della realizzazione la formazione del personale.
I requisiti che l' azienda partecipante deve rispettare sono:
Dall’approvazione 12 mesi per ultimare le attività formative!