La Regione Veneto ha emesso due bandi a sostegno del settore manifatturiero, dell’artigianato di servizi e per le imprese di commercio:
- Bando per l'erogazione di contributi alle Imprese del settore Manifatturiero e dell'Artigianato di servizi: Contributo del 45% a fondo perduto con investimento minimo di € 15.000 e massimo di € 150.000
- Bando per l'erogazione di contriburi alle Imprese del settore Commercio: Contributo del 50% a fondo perduto con investimento minimo di € 15.000 e massimo di € 50.000.
1) BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DEL SETTORE MANIFATTURIERO E DELL’ARTIGIANATO DI SERVIZI
Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” - Sub-Azione A “Settore Manifattura"
Con la DGR 1444 del 15/09/2016 (Pubblicata sul BUR n. 91 del 20/09/2016) la Regione del Veneto ha approvato un nuovo bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese del manifatturiero della regione.
BENEFICIARI:
Micro, piccole e medie imprese (MPMI) del settore manifatturiero e dell’Artigianato di servizi, loro consorzi e cooperative:
• costituite da più di 12 mesi antecedenti all’apertura del bando, ovvero precedentemente al 18/10/2015, con un’unità operativa in Veneto.
• in regola con DURC, adempimenti contrattuali e di sicurezza sui luoghi di lavoro per poter essere ritenuti ammissibili.
• che esercitino un’attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007 primario e/o secondario nei settori indicati nell’allegato C al bando.
• INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO: 45% a fondo perduto con investimento minimo di € 15.000 (contributo € 6.750) e massimo di € 150.000 (contributo € 67.500)
INTERVENTI FINANZIABILI:
Sono ammissibili i progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche attraverso lo sviluppo di business digitali.
SPESE AMMISSIBILI:
a.Nuovi macchinari, attrezzature, impianti produttivi, hardware e attrezzature tecnologiche NUOVI di fabbrica funzionali alla realizzazione del progetto proposto;
b.Opere di impiantistica e murarie per gli impianti produttivi indicati al punto a);
c.Spese di progettazione e direzione lavori per le opere al punto a) e b);
d.Programmi informatici;
e.Brevetti e know how;
f.Consulenze specialistiche:
- Logistica, marketing, contrattualistica, gestionale, etc.;
- Eco-innovazione ed ed ecodesign;
- Consulenza tecnologica, manageriale e strategica che preveda la figura del Temporary Manager;
g.Spese per il rilascio delle certificazioni di sistemi di gestione e processi di valutazione LCA in conformità alle norme UNI EN ISO 14001:2004 e del Sistema di Gestione Ambientale secondo il Regolamento EMAS III, UNI ISO 14040:2006 e UNI ISO 14044:2006.
DURATA PROGETTI:
Gli interventi per essere eleggibili devono essere stati avviati dopo il 1 gennaio 2016 e si dovranno concludere entro il 15/07/2017. La rendicontazione di tutti gli interventi finanziati dovrà avvenire entro il 31/07/2017.
VALUTAZIONE:
Bando a sportello con valutazione. Per l’ammissione in graduatoria le proposte di progetto devono ottenere un punteggio minimo di 10 punti.
DOTAZIONE FINANZIARIA:
5 milioni di euro
TEMPISTICHE:
• 05/10/2016 ore 10.00: apertura accreditamento sulla piattaforma regionale
• 18/10/2016 ore 10.00: apertura sportello per la presentazione delle domande
• 25/10/2016 ore 18.00: chiusura dello sportello.
2) BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DEL SETTORE COMMERCIO
Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” - Sub-Azione B “Settore Commercio” PMI singole
Con la DGR 1443 del 15/09/2016 (Pubblicata sul BUR n. 91 del 20/09/2016) la Regione del Veneto ha approvato un nuovo bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese del manifatturiero della regione.
BENEFICIARI:
Piccole e Medie Imprese (PMI) in forma singola del settore del commercio all’ingrosso e dettaglio e della ristorazione:
• costituite da più di 12 mesi antecedenti all’apertura del bando, ovvero precedentemente al 18/10/2015, con un’unità operativa in Veneto.
• in regola con DURC, adempimenti contrattuali e di sicurezza sui luoghi di lavoro per poter essere ritenuti ammissibili.
• che esercitino un’attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007 primario e/o secondario nei settori indicati nell’allegato al bando, tra cui
- G “Commercio all’ingrosso e al dettaglio”;
- I 56 “Attività dei servizi di ristorazione.
INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO:
50% a fondo perduto con investimento minimo di € 15.000 (contributo pari a € 7.500) e massimo di € 50.000 (contributo pari ad € 25.000).
INTERVENTI FINANZIABILI:
Sono ammissibili gli interventi relativi a progetti che introducono innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ammodernamento di macchinari ed impianti e accompagnamento ai processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
SPESE AMMISSIBILI:
•Macchinari, impianti produttivi, attrezzature, arredi e sistemi di sicurezza
•Brevetti, know-how, diritti di licenza, hardware e software
•opere di impiantistica, compresi interventi di sostenibilità energetica e ambientale
•mezzi di trasporto ad esclusivo uso aziendale
DURATA PROGETTI:
Avvio a partire dal 1 giugno 2016 con conclusione dell’intervento entro 12 mesi dalla concessione del contributo. La domanda di saldo deve essere presentata dal beneficiario entro e non oltre 30 giorni dal termine di conclusione del progetto.
VALUTAZIONE:
Bando a sportello con valutazione. Per l’ammissione in graduatoria le proposte di progetto devono ottenere un punteggio minimo di 12 punti.
DOTAZIONE FINANZIARIA: 3 milioni di euro
TEMPISTICHE:
• 05/10/2016 ore 10.00: apertura accreditamento sulla piattaforma regionale
• 19/10/2016 ore 10.00: apertura sportello per la presentazione delle domande
• 26/10/2016 ore 18.00: chiusura dello sportello