L’INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, con il BANDO ISI 2020 rinnova il suo sostegno per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, stanziando alle imprese che investono in prevenzione, contributi a fondo perduto per euro 211.226.450.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto per i progetti di investimento che comportino anche un miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro:
Dal 2010 il BANDO INAIL ISI (Incentivi Sostegno Imprese) ha finanziato 32.000 progetti di miglioramento, per un totale di 2,4 miliardi di euro a fondo perduto erogati.
Le micro e piccole imprese sono le attività nelle quali si riscontrano il maggior numero di infortuni sul lavoro e denunce di malattia professionale (statistiche INAIL), tali attività scontano una maggiore difficoltà di accesso al credito e di accantonamento dei fondi necessari per l’ammodernamento dei macchinari, delle
attrezzature, dei processi lavorativi e degli ambienti di lavoro.
Lo scopo del BANDO INAIL ISI 2021 è agevolare soprattutto le micro e piccole imprese negli investimenti necessari per rimuovere in toto o significativamente ridurre situazioni di rischio presenti e valutate nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale, già iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura alla data di pubblicazione del Bando (30/11/2020).
Le micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli sono escluse in quanto già destinatarie del BANDO INAIL ISI Agricoltura 2019-2020 ad esse dedicato