Il Bando INAL è un finanziamento a fondo perduto che l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro promuove con lo scopo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
Come di consueto, per richiedere il finanziamento, l’azienda deve compilare la domanda e superare il Click Day, che quest’anno si è tenuto il giorno 16 novembre 2022.
Se il Click Day è la fase più difficile, perché è necessario inviare la domanda più velocemente possibile, la verifica della domanda è sicuramente la più delicata.
La verifica di quanto dichiarato in domanda avviene a posteriori e riguarda tutte le imprese collocatesi in zona finanziata, le quali devono trasmettere oltre alla documentazione richiesta una perizia asseverata che secondo indicazioni dell’INAIL, certifichi la congruenza del progetto che si intende realizzare con i requisiti del bando stesso.
La perizia deve essere elaborata da un tecnico abilitato ed è decisiva per ottenere il contributo.
Per questa edizione Bando INAIL ISI 2021, il termine ultimo per la trasmissione della domanda, comprensiva di perizia, è fissato per il 10 febbraio alle ore 18:00 (annullata la data del 20 gennaio 2023).
Superare positivamente il Click Day non è condizione sufficiente per garantirsi l’incentivo del 65%.
Con i nostri tecnici specializzati e abilitati, ti aiutiamo a redigere la perizia asseverata e a rendicontare i costi.
Affidati ai nostri esperti!