Come ogni anno l’INAIL rinnova il suo sostegno per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, stanziando alle imprese che investono in prevenzione, contributi a fondo perduto per euro 273.700.000,00.
L'incentivo è costituito da un contributo a fondo perduto nella misura del 65% dei costi ammessi sostenuti per l'investimento. Il contributo massimo erogabile è pari a Euro 130.000.
Per l’Asse 5 agricoltura il finanziamento è concesso nella misura del 40% per la generalità delle imprese agricole, 50% per giovani agricoltori, fino ad un massimo di 60.000,00 euro.
Alla REGIONE VENETO assegnati complessivi Euro 22.525.673,00.
Per i progetti che richiedono contributi pari o superiori a Euro 30.000 è possibile richiedere un'anticipazione del 50% del finanziamento previa stipulazione di fideiussione assicurativa o bancaria.
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non già in corso di realizzazione alla data di chiusura della finestra presentazione Domande.
Destinatari sono tutte le imprese, anche individuali, già iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura alla data del 16/12/2021 e che non abbiano già ottenuto il Provvedimento di ammissione al contributo Bando INAIL ISI 2017, 2018 o 2020.
Il Bando ISI 2021 include anche le micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli alle quali è dedicato l’Asse 5.
ASSE 1, INVESTIMENTI | contributo pari al 65% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di euro 130.000 |
ASSE 2, MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI | contributo pari al 65% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di euro 130.000 |
ASSE 3, BONIFICA AMIANTO | contributo pari al 65% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di euro 130.000 |
ASSE 4, SPECIFICHE ATTIVITÀ (raccolta, trattamento, smaltimento dei rifiuti, recupero e preparazione per il riciclaggio dei materiali; risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti) | contributo pari al 65 % della spesa sostenuta |
ASSE 5, AGRICOLTURA | contributo pari al 40% per la generalità delle imprese agricole |
contributo pari al 50% per giovani agricoltori |
I contributi sono concessi con procedura valutativa a sportello (Click-day).
apertura presentazione Domande: 2 Maggio 2022.
scadenza presentazione Domande: 16 Giugno 2022
L’impresa destinataria del contributo deve:
È ammesso presentare una sola Domanda, in una sola Regione, per una sola unità produttiva.
Sono esclusi gli aventi già ottenuto ammissione al contributo Bando ISI 2020, 2018 e 2017
Le spese devono riguardare progetti non realizzati e non in corso alla data del 16/06/2022.
Non è ammesso l’acquisto di beni usati, né l’acquisto con leasing.