• Chi Siamo
  • Consulenza
    • Sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Prevenzione Incendi
    • Gestione Ambientale
    • Sistemi di Gestione
      • Qualità
      • Sicurezza
      • Ambiente
      • Risk Management
    • Consulenza MOG 231
    • Consulente CIVA INAIL
    • Servizi HACCP
    • Servizi Privacy e GDPR
    • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
  • Formazione
    • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
    • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
    • CALENDARIO CORSI
  • Agevolazioni
    • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
    • Fondo Sociale Europeo
    • Contributi a fondo perduto
      • Bando ISI INAIL
      • Fondi FESR
    • Credito d’imposta / sconto in fattura
      • Superbonus
      • Sisma bonus
    • Riduzione del premio INAIL (OT23)
  • Servizi di Ingegneria
    • Progettazione
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Direzione Lavori
    • Miglioramento Sismico
    • Sisma bonus
    • Super Bonus
  • Blog
  • Appalti Pubblici
  • CALENDARIO CORSI
  • Contatti

    Carrello

    0
    Bisogno di aiuto? Chiamaci 0444 530492
    marketing@imprendosrl.com   |   Scopri i Servizi MEPA  |  Accedi al carrello
    Imprendo
    • Chi Siamo
    • Consulenza
      • Sicurezza sul lavoro
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Prevenzione Incendi
      • Gestione Ambientale
      • Sistemi di Gestione
        • Qualità
        • Sicurezza
        • Ambiente
        • Risk Management
      • Consulenza MOG 231
      • Consulente CIVA INAIL
      • Servizi HACCP
      • Servizi Privacy e GDPR
      • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
      • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
      • CALENDARIO CORSI
    • Agevolazioni
      • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
      • Fondo Sociale Europeo
      • Contributi a fondo perduto
        • Bando ISI INAIL
        • Fondi FESR
      • Credito d’imposta / sconto in fattura
        • Superbonus
        • Sisma bonus
      • Riduzione del premio INAIL (OT23)
    • Servizi di Ingegneria
      • Progettazione
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Direzione Lavori
      • Miglioramento Sismico
      • Sisma bonus
      • Super Bonus
    • Blog
    • Appalti Pubblici
    • CALENDARIO CORSI
    • Contatti

    Attualità

    • Home
    • Blog
    • Attualità
    • Cantieri edili nel vicentino: siglato il patto per la legalità

    Cantieri edili nel vicentino: siglato il patto per la legalità

    • Pubblicato da Redazione
    • Categorie Attualità, Consulenza, Ingegneria, News, Sicurezza sul lavoro
    • Data 23 Novembre 2022
    Sicurezza cantieri edili vicenza

    Prende il nome di “Patto per la legalità e la sicurezza nei cantieri edili: il rispetto delle regole e il presidio delle risorse umane da riconoscere le imprese di qualità” l’accordo siglato in data 21 novembre 2022 nel vicentino tra Confindustria Vicenza, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Vicenza, Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), parti sociali ed enti bilaterali.

    Il protocollo, in vigore per i prossimi tre anni, è nato per combattere i fenomeni di dumping contrattuale* e assicurare la trasparenza e la regolarità del mercato edile.

    * “Dumping Contrattuale” è la smisurata proliferazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro che, oltre a introdurre concorrenza sleale tra le imprese, ricade direttamente sui lavoratori comprimendo la dinamica salariale diffondendo cattiva occupazione.

    Con questo patto, oltre a voler dare una stretta sui lavoratori con contratti sottopagati, si vuole garantire maggior sicurezza nel settore edile soprattutto di questi tempi, dove la presenza di varie agevolazioni fiscali ne ha favorito una crescita esponenziale.

    Il cuore dell’accordo, come riporta Confindustria Vicenza, consiste in uno scambio informatico, tramite la piattaforma Check-Cruscotto di cantiere, per cui l’Ispettorato comunica le notifiche preliminari di apertura dei cantieri alla Cassa edile la quale, a sua volta, verifica la coerenza con le iscrizioni, alla Cassa, dei lavoratori impiegati nei cantieri e il conseguente versamento contributivo.

    Contemporaneamente alla verifica incrociata, pensata con lo scopo di favorire l’applicazione dei contratti collettivi e il rispetto degli obblighi di iscrizione alla Cassa edile, il protocollo prevede il comune impegno nel promuovere iniziative di formazione, informazione e aggiornamento dei lavoratori in materia sicurezza lavoro.

    Leggi anche: La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è obbligatoria?

    Il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro

    Per garantire proattivamente il rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza lavoro tra le imprese edili, l’accordo sottoscritto si impegna anche a promuovere i modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

    Il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro SGSL individua nell’organizzazione aziendale le figure, le responsabilità, le procedure, i processi e le risorse per la realizzazione della Politica aziendale di prevenzione.

    L’obiettivo del sistema di gestione è quello di garantire proattivamente il rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza lavoro, e, raggiunto tale standard, di garantirne il mantenimento nel tempo.

    Imprendo Srl

    La tua impresa è a norma?

    Scrivici subito per un check-up gratuito!



      • Share:
      author avatar
      Redazione

      Previous post

      Formazione obbligatoria sulla sicurezza: modalità online o e-learning?
      23 Novembre 2022

      Next post

      Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2015: cos'è e perché adottarlo?
      7 Dicembre 2022

      Potrebbe interessarti anche:

      Cover_gestione_sicurezza_pubblica_amministrazione
      Come si gestisce la sicurezza nella pubblica amministrazione? Il Comune
      23 Marzo, 2023
      Webinar gratuito: sicurezza eventi
      Webinar gratuito: Come gestire gli eventi in sicurezza?
      17 Marzo, 2023
      Cover_sicurezza_eventi
      Eventi in villa: come ripartire in sicurezza?
      10 Marzo, 2023

      Cerca nel sito

      Categorie articoli

      • Agevolazioni
      • Ambiente
      • Attualità
      • Bando INAIL
      • Consulenza
      • Formazione
      • Ingegneria
      • Lavora con noi
      • MOG 231
      • News
      • Privacy
      • Qualità
      • Sicurezza sul lavoro

      Contattaci

      marketing@imprendosrl.com
      044 4530492

      Iscriviti alla newsletter

      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Certificazioni / Accreditamenti

      Certificati Qualità ISO 9001.
      Operiamo con Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. n. 231/2001.
      Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto, Iscrizione elenco nr A0665.
      Abilitati nel Mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (Mepa).

      Contatti

      Via Savona, 40 – 36040
      Torri di Quartesolo (VI)
      Tel +39 0444530492
      Email: marketing@imprendosrl.com

      Menu

      • Lavora con noi
      Iscriviti alla newsletter
      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Imprendo Srl | VIA SAVONA, 40 – 36040 TORRI DI QUARTESOLO (VI)
      Cod. Fisc. e PIVA 03067260244 | codice SDI SUBM70N
      email: marketing@imprendosrl.com | pec: imprendo-srl@pec.it | Numero REA VI : 296112 | Capitale sociale 10.000,00
      Politica per la Qualità
      Informativa sulla Privacy e sui Cookie

      [miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

      Login with your site account

      Lost your password?