La tua azienda vuole avviare un progetto di informatizzazione?
Lo sapevi che è possibile finanziare la formazione dei dipendenti per accompagnarli nel cambiamento?

La tua azienda vuole avviare un progetto di informatizzazione?
Lo sapevi che è possibile finanziare la formazione dei dipendenti per accompagnarli nel cambiamento?
Tutti i lavoratori devono ricevere, a cura del datore di lavoro, formazione in materia salute e sicurezza.
La formazione sulla sicurezza, a seconda del modulo, può essere erogata in presenza, online o in modalità e-learning.
Riduzione del premio INAIL grazie ad investimenti mirati al miglioramento delle condizioni di Salute e Sicurezza lavoro. L’implementazione o il mantenimento del Sistema di Gestione per la Sicurezza secondo le Linee Guida UNI INAIL ISPESL, anche non certificato, vale 100 punti.
I Fondi Interprofessionali sono strumenti che le aziende italiane possono utilizzare per finanziare la formazione continua dei dipendenti. Attraverso l’adesione a un Fondo Interprofessionale i datori di lavoro possono erogare formazione professionale gratuita.
Donne di tutte le età e uomini Over 50 sono i destinatari del nuovo avviso 5/2022 di Fondimpresa per la realizzazione di Piani Formativi aziendali o interaziendali.
Sei un aderente Fondimpresa e hai attivato un progetto di formazione professionale a sostegno di interventi di Green Transition o di Economia Circolare? L’avviso 4/2022 è la soluzione ideale per abbattere i costi di consulenza e/o docenza.
Con Imprendo è possibile finanziare la formazione in azienda tramite il Programma Operativo Regionale (POR). Ci pensa Imprendo a gestire e istruire le pratiche, a costo zero.
Assegnato alla Regione Veneto l’importo di euro 43.446.623,08. Con tali risorse la Regione Veneto dovrà finanziare un minimo di interventi, pari a 290, calcolati sul valore massimo del contributo concedibile a ogni domanda di finanziamento pari a 150.000,00 euro concorrendo così al raggiungimento del target nazionale.
Di seguito l’assegnazione di punteggi per la Legge Regionale 30.12.1991, n. 39, art. 9.: punti 20/100 Per gli interventi per sinistrosità stradale e relativo danno sociale in relazione ai dati di incidentalità trasmessi e documentati nel tratto stradale interessato dall’intervento …
Interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale E’ stata pubblicata in BUR il giorno 08 aprile 2022 la DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE per approvazione del bando per l’assegnazione dei contributi per l’anno 2022 relativi la Legge Regionale 30.12.1991, …