Rendere l’azienda più sicura non dev’essere un semplice frutto di costrizioni normative, ma simbolo di una cultura condivisa in modo capillare.
Per Cyber Risk si intende il rischio informatico strettamente collegato al trattamento delle informazioni contenute all’interno del sistema informativo. Implementare strumenti di protezione dal rischio non può più essere sottovalutato.
COSA CAMBIA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO? Dal 01/05/2022 si riducono i vincoli inerenti le misure contenitive e cautelative ai fini anti-Covid. In sintesi, per gli ambienti di lavoro: Stop obbligo di green pass per l’accesso agli ambienti di lavoro Stop …
Il Sismabonus è un incentivo economico concesso dallo Stato Italiano per rendere la propria abitazione o il proprio fabbricato maggiormente resistente alle azioni sismiche.
Negli ultimi decenni le esigenze abitative delle persone sono cambiate e rispetto al passato viene data molta più attenzione al comfort domestico, oltre che al risparmio in bolletta.
Negli ultimi anni, con l’entrata in vigore dell’art. 119, D.L. n. 34/2020, si è parlato tanto della maxi detrazione del 110% , spettante per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022 per specifici lavori di riqualificazione energetica e adeguamento sismico degli edifici, i cosiddetti “interventi trainanti”.
La conversione in legge del “Decreto Sostegni ter” proroga al 30 aprile 2022 il termine per la presentazione delle richieste di contributo a fondo perduto per progetti di rigenerazione urbana da parte dei Comuni.
Proprio lunedì 28 febbraio la Commissione europea ha consentito ad elargire la prima rata di finanziamenti per l’Italia da 21 miliardi di euro (10 miliardi di trasferimenti e 11 di prestiti) dal Recovery fund. “L’Italia ha compiuto progressi sufficienti nell’attuazione …
Il PNNR è il documento che il governo italiano ha predisposto per illustrare come intende gestire i fondi di Next generation Eu.
Con il reiterarsi delle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, a cui purtroppo sussegue un numero sempre più crescente di infortuni sul lavoro, sono state introdotte nuove linee guida e disposti normativi di natura restrittiva e sanzionatoria, allo scopo …