Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è una persona designata dal datore di lavoro e la sua attività assume un ruolo fondamentale.
Rendere l’azienda più sicura non dev’essere un semplice frutto di costrizioni normative, ma simbolo di una cultura condivisa in modo capillare.
Per Cyber Risk si intende il rischio informatico strettamente collegato al trattamento delle informazioni contenute all’interno del sistema informativo. Implementare strumenti di protezione dal rischio non può più essere sottovalutato.
La Corte di giustizia dell’Unione europea, in una recente sentenza ha stabilito che al fine di utilizzare i cookies relativi al marketing, gli interessati devono acconsentire attivamente attraverso un banner nella home page di adeguate dimensioni
Come sappiamo, ogni attività economica deve rispettare il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation). Il GDPR regola anche gli aspetti informatici. Un cookie è un piccolo file di testo che un sito web salva sul tuo computer …
Alla luce dei nuovi provvedimenti che possono anche portare alla sospensione dell’attività Imprenditoriale, Imprendo offre consulenza aziendale e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, gestione ambientale, prevenzione incendi e sicurezza alimentare.
Con il reiterarsi delle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, a cui purtroppo sussegue un numero sempre più crescente di infortuni sul lavoro, sono state introdotte nuove linee guida e disposti normativi di natura restrittiva e sanzionatoria, allo scopo …
Con la L. 17/12/2021, n. 215 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20/12/2021 il legislatore ha deciso di rafforzare ulteriormente le misure già contenute nel Decreto Legge 146/2021 prevedendo una ulteriore stretta per le aziende che non rispettino e/o non facciano rispettare la normativa contenuta nel Testo Unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D. Lgs 81/2008.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto riconosciuto alle imprese per investimenti che migliorino anche le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro
Il decreto legislativo 81/2008 identifica il preposto come quella persona che sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute controllando la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.