Che cos'è un cookie?

Cos'è un cookie

Come sappiamo, ogni attività economica deve rispettare il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

Il GDPR regola anche gli aspetti informatici.

Un cookie è un piccolo file di testo che un sito web salva sul tuo computer o dispositivo mobile mentre lo visiti.

Le tipologie di cookie sono diverse:

  • I cookies di prima parte sono i cookie creati dal sito che stai visitando: può leggerli soltanto quel sito.
  • I cookies di terze parti sono cookie di un sito diverso che installa cookie tramite il sito che stai visitando
  • I cookies persistenti sono salvati sul tuo computer e non vengono cancellati automaticamente quando chiudi il browser
  • I cookies di sessione, che vengono cancellati alla chiusura del browser.

Ogni volta che visiti dei siti web sarai invitato ad accettare o rifiutare i cookie. Ciò permette al sito di ricordare le tue preferenze (ad esempio il nome utente, la lingua ecc.) per un determinato periodo di tempo. In tal modo non dovrai reinserirle mentre navighi sul sito nel corso della stessa sessione.

I cookies possono essere usati anche per raccogliere dati statistici in forma anonima riguardo all'esperienza di navigazione sui nostri siti.

Privacy e Cookie Policy

Secondo la direttiva Privacy è necessario l’obbligo di acquisizione del consenso all’impiego di cookie e altri strumenti di tracciamento, tuttavia è nel Regolamento che andranno ricercate le caratteristiche di quel consenso ai fini della sua legittimità al Regolamento UE.

La Corte di giustizia dell’Unione europea inoltre, in una recente sentenza ha stabilito che al fine di utilizzare i cookies relativi al marketing gli interessati devono acconsentire attivamente attraverso un banner nella home page di adeguate dimensioni.

Dunque i cookie che possono essere inseriti senza chiedere il consenso, dandone informativa in home page o nell’informativa del sito, sono solo quelli necessari per motivi tecnici come ad esempio:

  • i cookies di sessione per la memorizzazione delle preferenze linguistiche
  • i cookies che salvano i dati di login e del carrello
  • i cookie Flash per la riproduzione dei contenuti multimediali.

Sanzioni in caso di mancato rispetto della normativa cookie

Nel caso di omessa informativa o di informativa inidonea è prevista la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da seimila a trentaseimila euro.

L’installazione di cookie sui terminali degli utenti in assenza del preventivo consenso degli stessi comporta, invece, la sanzione del pagamento di una somma da diecimila a centoventimila euro.
L’omessa o incompleta notificazione al Garante, ai sensi di quanto previsto dall’art. 37, comma 1, lett. d), del Codice, è sanzionata con il pagamento di una somma da ventimila a centoventimila euro.

Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram