Bando INAIL ISI 2022: come funziona?

Sin dalla pubblicazione del primo avviso Bando INAIL ISI, abbiamo assistito le aziende nell'ottenimento dell'agevolazione. Anche quest'anno l'istituto mette a disposizione delle imprese 333 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento.

Per partecipare le domande devono essere presentate a partire dal 2 maggio ed entro le ore 18:00 del 16 giugno 2023.

Bando ISI INAIL 2022: il Click Day

Per le aziende che soddisfano i requisiti, l'agevolazione ISI INAIL può arrivare fino a 130.000 euro a fondo perduto che viene assegnata tramite procedura a sportello Click-day.

La procedura a sportello Click-day INAIL consiste nella presentazione telematica delle domande di finanziamento da parte delle aziende interessate all'agevolazione alla data e ora stabilita dall’ente. Durante il Click-day, le imprese devono accedere alla piattaforma telematica dell'INAIL per compilare e inviare la propria domanda, la quale viene presa in considerazione per l'attribuzione del finanziamento fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Quali aziende posso partecipare?

Possono richiedere il contributo tutte quelle aziende intendono migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei propri lavoratori, attraverso investimenti finalizzati all'acquisto di beni strumentali e/o alla realizzazione di interventi volti a migliorare l'ambiente di lavoro.

In particolare, possono partecipare al bando INAIL ISI le aziende di ogni settore e dimensione, con sede sul territorio italiano.

Quali interventi sono ammessi?

Il Bando INAIL 2022 prevede l'assegnazione di agevolazioni a fondo perduto per investimenti finalizzati al miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori. Gli interventi ammissibili per ottenere il contributo sono:

  • Acquisto o sostituzione di macchinari obsoleti come ad esempio trattori o macchine;
  • Realizzazione di interventi a riduzione del il rischio rumore;
  • Investimenti volti alla riduzione del rischio chimico;
  • Rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto;
  • Ecc.

Quali sono i passaggi per ottenere il contributo ISI INAIL 2022?

Per ottenere il contributo a fondo perduto bisogna seguire questi passaggi:

  • Studio della fattibilità tecnica ed amministrativa
  • Preparare la domanda
  • Richiedere il codice alfanumerico identificativo INAIL
  • Partecipare al Click day inviando la domanda telematica entro la data stabilita dall'INAIL.

Se la domanda viene accettata, le imprese collocate in zona finanziata avranno 30 giorni di tempo per trasmettere la documentazione nella forma della perizia asseverata rilasciata da un tecnico abilitato.

Perché partecipare al Bando ISI INAIL con Imprendo?

Imprendo offre la gestione completa dell’iter per farti ottenere l’incentivo.

Ci occupiamo non solo della presentazione della Domanda e del Click Day, ma anche di tutti gli aspetti tecnici successivi al superamento del Click Day, come la perizia asseverata e la rendicontazione dei costi per il rimborso del contributo ottenuto.

Imprendo Srl

Non improvvisare, affidati ad un esperto

Compila subito il form per scoprire se la tua azienda può partecipare!

Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram