• Chi Siamo
  • Consulenza
    • Sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Prevenzione Incendi
    • Gestione Ambientale
    • Sistemi di Gestione
      • Qualità
      • Sicurezza
      • Ambiente
      • Risk Management
    • Consulenza MOG 231
    • Consulente CIVA INAIL
    • Servizi HACCP
    • Servizi Privacy e GDPR
    • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
  • Formazione
    • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
    • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
    • CALENDARIO CORSI
  • Agevolazioni
    • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
    • Fondo Sociale Europeo
    • Contributi a fondo perduto
      • Bando ISI INAIL
      • Fondi FESR
    • Credito d’imposta / sconto in fattura
      • Superbonus
      • Sisma bonus
    • Riduzione del premio INAIL (OT23)
  • Servizi di Ingegneria
    • Progettazione
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Direzione Lavori
    • Miglioramento Sismico
    • Sisma bonus
    • Super Bonus
  • Blog
  • Appalti Pubblici
  • CALENDARIO CORSI
  • Contatti

    Carrello

    0
    Bisogno di aiuto? Chiamaci 0444 530492
    marketing@imprendosrl.com   |   Scopri i Servizi MEPA  |  Accedi al carrello
    Imprendo
    • Chi Siamo
    • Consulenza
      • Sicurezza sul lavoro
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Prevenzione Incendi
      • Gestione Ambientale
      • Sistemi di Gestione
        • Qualità
        • Sicurezza
        • Ambiente
        • Risk Management
      • Consulenza MOG 231
      • Consulente CIVA INAIL
      • Servizi HACCP
      • Servizi Privacy e GDPR
      • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
      • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
      • CALENDARIO CORSI
    • Agevolazioni
      • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
      • Fondo Sociale Europeo
      • Contributi a fondo perduto
        • Bando ISI INAIL
        • Fondi FESR
      • Credito d’imposta / sconto in fattura
        • Superbonus
        • Sisma bonus
      • Riduzione del premio INAIL (OT23)
    • Servizi di Ingegneria
      • Progettazione
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Direzione Lavori
      • Miglioramento Sismico
      • Sisma bonus
      • Super Bonus
    • Blog
    • Appalti Pubblici
    • CALENDARIO CORSI
    • Contatti

    Bando INAIL

    • Home
    • Blog
    • Bando INAIL
    • Bando INAIL ISI 2022: come funziona?

    Bando INAIL ISI 2022: come funziona?

    • Pubblicato da Redazione
    • Categorie Bando INAIL, Consulenza
    • Data 23 Febbraio 2023

    Sin dalla pubblicazione del primo avviso Bando INAIL ISI, abbiamo assistito le aziende nell’ottenimento dell’agevolazione. Anche quest’anno l’istituto mette a disposizione delle imprese 333 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento.

    Per partecipare le domande devono essere presentate a partire dal 2 maggio ed entro le ore 18:00 del 16 giugno 2023.

    Bando ISI INAIL 2022: il Click Day

    Per le aziende che soddisfano i requisiti, l’agevolazione ISI INAIL può arrivare fino a 130.000 euro a fondo perduto che viene assegnata tramite procedura a sportello Click-day.

    La procedura a sportello Click-day INAIL consiste nella presentazione telematica delle domande di finanziamento da parte delle aziende interessate all’agevolazione alla data e ora stabilita dall’ente. Durante il Click-day, le imprese devono accedere alla piattaforma telematica dell’INAIL per compilare e inviare la propria domanda, la quale viene presa in considerazione per l’attribuzione del finanziamento fino a esaurimento delle risorse disponibili.

    Quali aziende posso partecipare?

    Possono richiedere il contributo tutte quelle aziende intendono migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei propri lavoratori, attraverso investimenti finalizzati all’acquisto di beni strumentali e/o alla realizzazione di interventi volti a migliorare l’ambiente di lavoro.

    In particolare, possono partecipare al bando INAIL ISI le aziende di ogni settore e dimensione, con sede sul territorio italiano.

    Quali interventi sono ammessi?

    Il Bando INAIL 2022 prevede l’assegnazione di agevolazioni a fondo perduto per investimenti finalizzati al miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori. Gli interventi ammissibili per ottenere il contributo sono:

    • Acquisto o sostituzione di macchinari obsoleti come ad esempio trattori o macchine;
    • Realizzazione di interventi a riduzione del il rischio rumore;
    • Investimenti volti alla riduzione del rischio chimico;
    • Rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto;
    • Ecc.

    Quali sono i passaggi per ottenere il contributo ISI INAIL 2022?

    Per ottenere il contributo a fondo perduto bisogna seguire questi passaggi:

    • Studio della fattibilità tecnica ed amministrativa
    • Preparare la domanda
    • Richiedere il codice alfanumerico identificativo INAIL
    • Partecipare al Click day inviando la domanda telematica entro la data stabilita dall’INAIL.

    Se la domanda viene accettata, le imprese collocate in zona finanziata avranno 30 giorni di tempo per trasmettere la documentazione nella forma della perizia asseverata rilasciata da un tecnico abilitato.

    Perché partecipare al Bando ISI INAIL con Imprendo?

    Imprendo offre la gestione completa dell’iter per farti ottenere l’incentivo.

    Ci occupiamo non solo della presentazione della Domanda e del Click Day, ma anche di tutti gli aspetti tecnici successivi al superamento del Click Day, come la perizia asseverata e la rendicontazione dei costi per il rimborso del contributo ottenuto.

    Imprendo Srl

    Non improvvisare, affidati ad un esperto

    Compila subito il form per scoprire se la tua azienda può partecipare!



      • Share:
      author avatar
      Redazione

      Previous post

      Rischio vibrazioni: quali misure di prevenzione e protezione adottare?
      23 Febbraio 2023

      Next post

      Decreto Milleproroghe: spettacoli dal vivo
      3 Marzo 2023

      Potrebbe interessarti anche:

      Cover_gestione_sicurezza_pubblica_amministrazione
      Come si gestisce la sicurezza nella pubblica amministrazione? Il Comune
      23 Marzo, 2023
      Cover_sicurezza_eventi
      Eventi in villa: come ripartire in sicurezza?
      10 Marzo, 2023
      Cover_Presentazione_MUD_2023
      MUD 2022: scadenza posticipata ad inizi luglio
      7 Marzo, 2023

      Cerca nel sito

      Categorie articoli

      • Agevolazioni
      • Ambiente
      • Attualità
      • Bando INAIL
      • Consulenza
      • Formazione
      • Ingegneria
      • Lavora con noi
      • MOG 231
      • News
      • Privacy
      • Qualità
      • Sicurezza sul lavoro

      Contattaci

      marketing@imprendosrl.com
      044 4530492

      Iscriviti alla newsletter

      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Certificazioni / Accreditamenti

      Certificati Qualità ISO 9001.
      Operiamo con Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. n. 231/2001.
      Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto, Iscrizione elenco nr A0665.
      Abilitati nel Mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (Mepa).

      Contatti

      Via Savona, 40 – 36040
      Torri di Quartesolo (VI)
      Tel +39 0444530492
      Email: marketing@imprendosrl.com

      Menu

      • Lavora con noi
      Iscriviti alla newsletter
      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Imprendo Srl | VIA SAVONA, 40 – 36040 TORRI DI QUARTESOLO (VI)
      Cod. Fisc. e PIVA 03067260244 | codice SDI SUBM70N
      email: marketing@imprendosrl.com | pec: imprendo-srl@pec.it | Numero REA VI : 296112 | Capitale sociale 10.000,00
      Politica per la Qualità
      Informativa sulla Privacy e sui Cookie

      [miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

      Login with your site account

      Lost your password?