COME MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CON IL BANDO INAIL ISI

NON SOLO OBBLIGHI E SANZIONI: DAL 2010 ANCHE UN CONCRETO E COSPICUO SOSTEGNO ECONOMICO PER LE IMPRESE

IL BANDO INAIL ISI è emanato in attuazionedell’articolo 11, Decreto Legislativo nr 81/2008 (Testo Unico salute e sicurezza sul lavoro), che al comma 5 recita:

  • L’INAIL finanzia, con risorse proprie […] progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolti in particolare alle piccole, medie e micro imprese e progetti volti a sperimentare soluzioni innovative e strumenti di natura organizzativa e gestionale ispirati ai principi di responsabilità sociale delle imprese.

Lo stesso Decreto Legislativo nr 81/2008 che si occupa di salute e sicurezza sul lavoro, impone all’INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, di incentivare, con una parte dei premi raccolti, i progetti di investimento apportanti l’eliminazione o la riduzione di un rischio per la salute o la sicurezza presente in azienda.

Gli interventi ammessi, ovvero i progetti di investimento finanziati dall’INAIL, sono di anno in anno definiti in funzione dei dati relativi agli infortuni e malattie professionali dall’Ente registrati negl’anni precedenti, in tendenza generale o in specifici settori di attività.

In materia prevenzionistica, non solo obblighi da rispettare, premi assicurativi da versare. Si tratta anche un concreto incentivo a fondo perduto. Questo aiuta a superare criticità o non conformità prevenzionistiche difficilmente rimuovibili con le sole capacità economiche della micro piccola impresa.

IL CONTRIBUTO DELL’INAIL PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

L’INAIL rimborsa il 65 % delle spese ammesse, fino ad un massimo di euro 130.000, direttamente nel conto corrente dell’impresa richiedente, riportato in sede di Domanda. Non si tratta di una detrazione o deduzione fiscale, nemmeno di un credito d’imposta, ma di un’immissione di liquidità con bonifico bancario in unica soluzione

L’aspetto economico del Bando INAIL ISI, l’aiuto a fondo perduto, è stato ben compreso dal mondo imprenditoriale. Lo dimostrano i 32.000 progetti di miglioramento dal 2010 incentivati al 65%, per un totale di 2,4 miliardi di euro erogati a fondo perduto, in buona parte alle micro, piccole e medie imprese.

Forse non altrettanto può dirsi della filosofia prevenzionistica che sta alla base di tale cruciale sostegno. La volontà del legislatore è di incidere concretamente e materialmente sulla riduzione dei rischi inerenti la salute e la sicurezza sul lavoro. Per farlo impone all’INAIL, con parte dei premi assicurativi raccolti, di incentivare a fondo perduto interventi di miglioramento volti a rimuovere o abbattere i rischi ancora maggiormente presenti. 

BANDO INAIL ISI E RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER PREVENZIONE

L’INAIL avrebbe un evidente interesse a promuovere motu proprio, specie presso le micro e piccole imprese, la riduzione o rimozione dei rischi che più frequentemente causano infortuni o malattie professionali. Le stesse che poi, per mandato istituzionale, è chiamato ad indennizzare (salvo poi intentare azione di regresso nei confronti del datore di lavoro). Tuttavia il Bando INAIL ISI resta un esempio, forse unico nel panorama normativo italiano, di obblighi penalmente e civilmente presidiati e nel contempo economicamente agevolati.

In questo senso, stretta appare la correlazione tra Bando INAIL ISI e Riduzione del Tasso INAIL per prevenzione. L’Ente concede la Riduzione del Premio per prevenzione alle imprese che abbiano assolto tutti gli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro a loro applicabili e che abbiano effettuato, entro l’anno precedente, determinate attività di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza lavoro di cui al Modello OT23.  

Chiaro il disegno del legislatore che, nei confronti delle imprese, all’aspetto meramente repressivo affianca un intento educativo. Le sollecita a dimostrare un maggiore impegno per ricondurre i rischi presenti entro la soglia del rischio accettabile.

Affidati ad Imprendo per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro con il Bando INAIL ISI 2021

Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram