Quando si verifica un'emergenza in azienda, è necessario che tutti i lavoratori abbiano chiare le procedure da mettere in atto. Ad esempio, in caso di incendio, è importante che tutti sappiano le modalità di uscita e di raggiungimento dei presenti nel punto di raccolta.
Il Piano di Emergenza ed Evacuazione è un documento che riporta tutte le istruzioni da attuare in caso di emergenza come l’ubicazione degli allarmi, le vie di esodo e l’indicazione sul punto di raccolta oltre che ai nomi delle persone incaricate di coordinare le attività e tutte le informazioni utili sulle procedure di sicurezza.
Secondo il D.lgs 81/08 e il D.M. 02/09/21 il piano di emergenza ed evacuazione è obbligatorio per attività con almeno 10 occupanti e per le attività soggette al controllo dei vigili del fuoco e dev’essere aggiornato ogni qualvolta vi siano modifiche che interessano le procedure e le persone coinvolte.
Il Piano di Emergenza comprende:
Supportiamo il datore di lavoro e gli addetti alle emergenze nella redazione del piano di emergenza. I tecnici Imprendo aiutano a creare e implementare queste procedure, fornendo una consulenza sulle misure di sicurezza necessarie per garantire la sicurezza durante situazioni critiche. Inoltre, Imprendo offre formazione e addestramento per i lavoratori, in modo che sappiano come comportarsi in caso di pericolo.