Il GDPR (General Data Protection Regulation) fornisce una serie di regole chiare per la raccolta, l'elaborazione e l'uso dei dati personali. Queste regole si applicano a tutte le organizzazioni che operano nell'UE, indipendentemente dal loro Paese di origine, e sono pensate per garantire che i dati personali siano trattati in modo giusto, trasparente e sicuro.
Tra i principali obiettivi del GDPR ci sono la protezione della privacy, la prevenzione dell'abuso dei dati personali e la promozione di pratiche etiche nella raccolta e nell'uso dei dati.
I vantaggi dell’implementazione del sistema
L'implementazione di un sistema di gestione dei dati personali offre numerosi vantaggi per le aziende:
Riduzione del rischio informatico
ll rischio informatico si riferisce a qualsiasi minaccia o vulnerabilità che possa mettere a rischio la sicurezza delle informazioni conservate su dispositivi elettronici o trasmesse attraverso le reti informatiche. Il rischio informatico può essere causato da una vasta gamma di fattori, tra cui malware, attacchi informatici, phishing, vulnerabilità software, errori umani e problemi di sicurezza fisica.
Attraverso degli interventi mirati, aiutiamo le organizzazioni a ridurre il rischio informatico adottando una serie di misure preventive come: controlli di sicurezza, crittografia dei dati, la verifica dell'identità degli utenti, l'aggiornamento regolare del software e la gestione dei privilegi di accesso.
Con il nostro servizio aiutiamo i nostri clienti a rispettare le normative in materia di protezione dei dati personali: