Tutte le attività coinvolte nella preparazione, trasformazione, manipolazione, confezionamento, trasporto e vendita (inclusa la somministrazione) di prodotti alimentari sono tenute ad adottare e compilare un sistema HACCP.
HACCP sta per Hazard Analysis and Critical Control Points, che in italiano significa "Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici". È un sistema di gestione della sicurezza alimentare che si concentra sulla prevenzione e il controllo dei pericoli associati alla produzione, manipolazione e distribuzione degli alimenti.
Lo scopo principale dell'HACCP è garantire che gli alimenti siano sicuri per il consumo umano, riducendo al minimo i rischi di contaminazione e malattie alimentari.
La normativa richiede che il manuale di autocontrollo HACCP venga rivisto ogni volta che ci siano modifiche significative e rilevanti nelle modalità di lavorazione e tecnologie utilizzate. Ad esempio: l'acquisto di nuovi macchinari, variazioni nella tipologia di attività, l'adozione di nuove procedure di controllo e sorveglianza, nonché l'emergere di nuovi punti critici.
È importante sottolineare che il sistema di sicurezza alimentare HACCP non è solo un obbligo normativo, ma anche uno strumento prezioso per migliorare la sicurezza alimentare, proteggere la salute dei consumatori e garantire la qualità degli alimenti prodotti.
Con il servizio HACCP garantiamo ai nostri clienti un elevato standard di sicurezza alimentare e conformità alle normative vigenti. Partendo dalla consulenza, forniamo un supporto completo attraverso un processo ben strutturato che si sviluppa in diverse fasi.