sicurezza logo

Sicurezza alimentare HACCP

Tutte le attività coinvolte nella preparazione, trasformazione, manipolazione, confezionamento, trasporto e vendita (inclusa la somministrazione) di prodotti alimentari sono tenute ad adottare e compilare un sistema HACCP.

HACCP sta per Hazard Analysis and Critical Control Points, che in italiano significa "Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici".  È un sistema di gestione della sicurezza alimentare che si concentra sulla prevenzione e il controllo dei pericoli associati alla produzione, manipolazione e distribuzione degli alimenti.

Lo scopo principale dell'HACCP è garantire che gli alimenti siano sicuri per il consumo umano, riducendo al minimo i rischi di contaminazione e malattie alimentari.

Le normative di sicurezza alimentare HACCP includono i seguenti aspetti:

  • Identificazione dei pericoli: Le aziende alimentari devono identificare i pericoli associati alla loro produzione e distribuzione di alimenti, come contaminazione microbiologica, chimica o fisica.
  • Determinazione dei punti critici di controllo (CCP): Vengono identificati i punti nel processo di produzione o manipolazione degli alimenti in cui i pericoli possono essere controllati o prevenuti in modo efficace.
  • Stabilire limiti critici: Per ciascun CCP, vengono stabiliti limiti specifici che devono essere rispettati per garantire la sicurezza alimentare.
  • Monitoraggio: Gli operatori del settore alimentare devono monitorare regolarmente i CCPper assicurarsi che i limiti critici siano rispettati.
  • Azioni correttive: Se durante il monitoraggio si rilevano deviazioni dai limiti critici, vengono intraprese azioni correttive per eliminare o ridurre i rischi.
  • Verifica: Il sistema HACCP deve essere periodicamente verificato per assicurarsi che sia efficace e adeguatamente implementato.

La normativa richiede che il manuale di autocontrollo HACCP venga rivisto ogni volta che ci siano modifiche significative e rilevanti nelle modalità di lavorazione e tecnologie utilizzate. Ad esempio: l'acquisto di nuovi macchinari, variazioni nella tipologia di attività, l'adozione di nuove procedure di controllo e sorveglianza, nonché l'emergere di nuovi punti critici.

È importante sottolineare che il sistema di sicurezza alimentare HACCP non è solo un obbligo normativo, ma anche uno strumento prezioso per migliorare la sicurezza alimentare, proteggere la salute dei consumatori e garantire la qualità degli alimenti prodotti.

esperto sicurezza sul lavoro
Hai qualche dubbio?
CHIEDI AD UN NOSTRO ESPERTO
esperto sicurezza sul lavoro

Come ti aiuta imprendo?

Con il servizio HACCP garantiamo ai nostri clienti un elevato standard di sicurezza alimentare e conformità alle normative vigenti. Partendo dalla consulenza, forniamo un supporto completo attraverso un processo ben strutturato che si sviluppa in diverse fasi.

  1. Sopralluogo presso la sede aziendale del cliente. Questa fase è cruciale poiché permette di effettuare una valutazione del ciclo di lavoro, analizzando tutti i passaggi della produzione e distribuzione degli alimenti. Durante il sopralluogo vengono esaminate le modalità di conservazione degli alimenti e le pratiche di pulizia e disinfezione degli ambienti di lavoro in modo da individuare i potenziali pericoli per la sicurezza alimentare
  2. Elaborazione del Manuale di autocontrollo igienico degli alimenti secondo gli standard HACCP. Questo manuale, che include anche le Schede tecniche di Registrazione, rappresenta un documento fondamentale per l'azienda, poiché identifica in modo dettagliato le misure di controllo che l'azienda dovrà attuare per prevenire e gestire i pericoli alimentari rilevati.
  3. Supporto continuativo nel corso del tempo. Assicuriamo un monitoraggio costante e una revisione regolare delle pratiche aziendali per garantire che gli standard di sicurezza alimentare siano mantenuti nel tempo.
Se hai bisogno di aiuto contattaci

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram