Il datore di lavoro ha l'obbligo di nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che soddisfi tutti i requisiti professionali stabiliti dal decreto 81/2008. Il RSPP può essere il datore di lavoro stesso, una risorsa interna all'azienda oppure un RSPP esterno nominato dal datore di lavoro.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di coordinare e supervisionare tutte le attività di prevenzione e protezione dai rischi all'interno dei luoghi di lavoro.
I compiti del RSPP sono:
Affidare a Imprendo l’incarico RSPP presenta numerosi vantaggi per le aziende, come ad esempio: