COSA PROPONE IMPRENDO PER IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

24 Novembre 2021

Il servizio proposto da Imprendo Srl prevede un percorso assistito, in tutte le fasi di implementazione, per il cliente che mira alla realizzazione di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA).

Un sistema di gestione Ambientale definisce le modalità per individuare, all'interno della struttura organizzativa aziendale, le responsabilità, le procedure, i processi e le risorse per la realizzazione della politica aziendale di gestione ambientale, nel rispetto delle norme vigenti in materia.

Il servizio, nello specifico, prevede l'adozione del SGA conforme alla UNI EN ISO 14001:2015

ITER DI IMPLEMENTAZIONE DEL SGA

Ci teniamo a ricordare che il sistema di gestione ambientale (così come il SGS e il SGQ), può essere completamente finanziato grazie al conto aziendale di Fondimpresa.

Imprendo s.r.l. grazie al suo staff di consulenti esperti è in grado di implementare un SGA seguendo questo iter:

  1. Analisi iniziale in cui si verifica lo stato di attuazione degli adempimenti previsti dalle normative cogenti in materia di ambiente.
  2. Definizione di una politica ambientale, che definisca gli impegni generali per la prevenzione dei rischi ed il miglioramento progressivo della gestione ambientale; progettazione di un programma di divulgazione della stessa fissando specifici obiettivi, raggiungibili e congruenti con gli impegni generali definiti nella politica;
  3. Strutturazione del sistema di gestione dell’ambiente (eventuale manuale, documenti operativi e registrazioni) attraverso analisi di prescrizioni normative.
  4. Implementazione del sistema ambientale vero e proprio, apportando alla struttura tutte le modifiche necessarie per renderla conforme alle leggi ed allo standard ISO 14001: elaborazione di specifiche procedure, istruzioni e modulistica tecnica per la gestione dei flussi ambientali. In tale fase si prevede la collaborazione con i referenti aziendali nell'attività tecnica al fine di ottimizzare i tempi e rendere il sistema di gestione pertinente alle modalità operative dell'azienda.
  5. Analisi in collaborazione con i tecnici aziendali per verificare l'integrazione del Sistema di Gestione Ambientale con altri Sistemi di Gestione precedentemente implementati (es. UNI EN ISO 9001:2015, UNI ISO 45001:2018, ecc.).
  6. Audit interni, condotti da un team di tecnici appositamente formati, per verificare la rispondenza del sistema alle leggi ed allo standard internazionale.
  7. Avvio delle opportune azioni correttive e preventive in funzione degli esiti del monitoraggio;
  8. Riesame della direzione sulle attività del Sistema di Gestione per valutare che il sistema venga adeguatamente attuato in base a quanto definito dagli obiettivi e dalla politica aziendale.

Verrà inoltre concretizzato un programma formativo, distribuito in tutte le fasi di implementazione, atto a esplicitare a tutte le figure aziendali il sistema e la sua gestione e a sensibilizzare la struttura organizzativa al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Il servizio prevede, se richiesto, l'assistenza tecnica durante la fase di verifica finale da parte dell'ente di certificazione.

Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram