Il credito d’imposta formazione 4.0, stimola gli investimenti in formazione del personale in materia di trasformazione tecnologica e digitale delle aziende. L’orizzonte temporale abbraccia gli anni 2021 e 2022.
Soggetti destinatari sono tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, anche le stabili organizzazioni di soggetti non residenti.
Il credito d’imposta riconosciuto è pari al:
La misura del credito d’imposta sale al 60%, fermi i limiti massimi annuali, nel caso in cui i destinatari risultino appartenere alle categorie dei lavoratori dipendenti svantaggiati.
Spese ammissibili al credito d’imposta:
E’ richiesto che le attività formative riguardino l’ambito vendite e marketing, informatica, tecniche e tecnologia di produzione.
Imprendo S.r.l in quanto organismo di formazione accreditato dalla Regione Veneto è al vostro fianco nell’organizzazione di attività formative che possano beneficiare di questo servizio. La nostra assistenza prevede, con le figure aziendali referenti, la Progettazione dei Corsi di Formazione, la stesura della Relazione illustrante le modalità organizzative ed i contenuti delle attività formative effettuate; l’istruzione dei registri delle attività formative, sottoscritti dal personale discente e docente o da noi in qualità di soggetto formatore esterno; il supporto per la corretta archiviazione della documentazione contabile e amministrativa dimostrante la corretta applicazione del beneficio.
Le attività formative erogate da consulenti docenti esterni, si considerano ammissibili solo se le attività sono commissionate a Organismi di Formazione Accreditati dalla Regione o Provincia autonoma in cui l’impresa ha sede legale od operativa, Università, pubbliche o private, Soggetti accreditati presso i Fondi Interprofessionali, Soggetti in possesso della Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2000, settore EA 37, Istituti Tecnici Superiori.
La fruizione del beneficio spettante è subordinata alla condizione del rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e al corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.