Convertito in legge il 28/02/2023, il decreto Milleproroghe prolunga le semplificazioni sul tema spettacoli dal vivo: scelta presa dal governo per continuare a sostenere la ripartenza degli spettacoli.
Il Decreto Milleproroghe estende fino al 31 dicembre 2023 le semplificazioni in materia di spettacolo dal vivo con l'obiettivo di incentivare la ripartenza degli spettacoli, sostenendo il settore e garantendo al contempo la massima sicurezza per gli spettatori e per gli operatori.
Le semplificazioni si applicano a tutti gli spettacoli dal vivo destinati ad un massimo di 1000 partecipanti che comprendono attività culturali e che si svolgono in un orario compreso tra le 8:00 e le 1:00 (non più 23:00) come:
Per la realizzazione di spettacoli dal vivo destinati ad un massimo di 1000 partecipanti, sino al 31 dicembre 2023, per l’ente organizzatore sarà sufficiente presentare una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al SUAP e una relazione tecnica/asseverazione redatta da un professionista.
Il nostro team di professionisti è disposizione per supportare gli enti organizzatori nella redazione della relazione tecnica necessaria per avviare manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo.