Fondimpresa punta sulla prevenzione del rischio sismico e idrogeologico, oltre che sulle competenze connesse all’efficienza energetica e all’uso di fonti integrative e rinnovabili, ai materiali e alle soluzioni per la sostenibilità ambientale.
Scadenza: a partire dalle ore 9.00 del 14 marzo 2017 fino alle ore 13.00 del 16 giugno 2017.
Ambito di riferimento del Piano Formativo:
A) prevenzione e mitigazione del rischio sismico
B) prevenzione e mitigazione del idrogeologico
Per le aziende operanti nella filiera: progettazione, analisi, verifica e collaudo, realizzazione degli interventi; produzione e installazione di strutture, impianti, componenti e materiali; ricerca e sviluppo.
C) sostenibilità ambientale
La formazione direttamente connessa alla gestione ambientale ed energetica delle aziende aderenti ed al loro rapporto con il territorio, i produttori e i consumatori, in particolare:
1) efficienza e risparmio energetico, uso di fonti integrative e rinnovabili, certificazione energetica
2) innovazione ambientale di processo e di prodotto
3) bilanci ambientale e miglioramento continuo delle prestazioni ambientali
4) tecniche e metodologie in materia di carichi e impatti ambientali ed energetici
Destinatari: (cfr art. 5 dell’Avviso)
a) Lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti.
b) Lavoratori in cassa integrazione guadagni o con contratti di solidarietà: SOLO SE NELL'ACCORDO DI CONDIVISIONE VIENE SPECIFICATA LA FINALITA' DI REINSERIMENTO.
c) Lavoratori di PMI: almeno 30% dei lavoratori posti in formazione.
Tipologia di piano:
- Interaziendale anche multi regionale: minimo 3 imprese aderenti con un minimo di 30 dipendenti in formazione.
- Numero di ore in formazione: minimo 8, massimo 200.
Fonte di finanziamento:
- CONTO DI SISTEMA: con finanziamento massimo per impresa aderente al netto dell'apporto del suo Conto Formazione NON SUPERIORE a 100.000,00€ (limite a consuntivo).
- CONTO FORMAZIONE: in relazione alle ore di partecipazione dei dipendenti alle azioni formative svolte.
Per tutti i dettagli dell’Avviso, si consiglia di consultare la pagina di Fondimpresa e di contattarci al n. 0444 530492.