Fondimpresa come fondo interprofessionale ci consente di erogare formazione ai dipendenti delle aziende iscritte venendo rimborsati sui costi sostenuti per la formazione dei lavoratori. Le attività finanziabili le potete vedere in uno dei nostri articoli precedenti.
Aderire è molto facile, bisogna comunicare all’Inps la propria adesione al Fondo per far iniziare il trasferimento delle proprie quote dello 0,30. Basta compilare il modulo Uniemens, inserendo il codice FIMA.
Teniamo in considerazione che ogni 3 anni scadono un terzo delle risorse accantonate che andranno poi a confluire nel conto sistema
Si può pensare quindi di presentare un piano formativo con i servizi di interesse, per implementarlo nei 12 mesi successivi all’approvazione del piano, il valore del piano dipende dal volume delle risorse disponibili.
Le risorse non utilizzate e tornano a disposizione di tutti gli aderenti attraverso la formula degli avvisi con contributo aggiuntivo o conto sistema.
Con l’avviso a contributo aggiuntivo Fondimpresa finanzia piani di formazione per la crescita e la riqualificazione delle competenze in azienda erogando alle aziende iscritte che lo richiedono dei fondi “extra” rispetto al proprio disponibile, l’ammontare dei quali dipende dal volume di maturando.
Dal 2007 ad oggi Fondimpresa con i suoi avvisi ha finanziato 2,5 miliardi di euro in piani formativi. Le principali tematiche formative, sono le seguenti:
Questo permette alle aziende di accrescere le conoscenze dei propri dipendenti in modo totalmente finanziato