FONDIMPRESA: DOVE CONFLUISCONO LE RISORSE PERSE?

Fondimpresa come fondo interprofessionale ci consente di erogare formazione ai dipendenti delle aziende iscritte venendo rimborsati sui costi sostenuti per la formazione dei lavoratori. Le attività finanziabili le potete vedere in uno dei nostri articoli precedenti.

Aderire è molto facile, bisogna comunicare all’Inps la propria adesione al Fondo per far iniziare il trasferimento delle proprie quote dello 0,30. Basta compilare il modulo Uniemens, inserendo il codice FIMA.

Le risorse a disposizione nel conto formazione dipendono dal numero di dipendenti.

Teniamo in considerazione che ogni 3 anni scadono un terzo delle risorse accantonate che andranno poi a confluire nel conto sistema

Si può pensare quindi  di presentare un piano formativo con i servizi di interesse, per implementarlo nei  12 mesi successivi all’approvazione del piano, il valore del piano dipende dal volume delle risorse disponibili.

Le risorse non utilizzate e tornano a disposizione di tutti gli aderenti attraverso la formula degli avvisi con contributo aggiuntivo o conto sistema.

Con l’avviso a contributo aggiuntivo Fondimpresa finanzia piani di formazione per la crescita e la riqualificazione delle competenze in azienda erogando alle aziende iscritte che lo richiedono dei fondi “extra” rispetto al proprio disponibile, l’ammontare dei quali dipende dal volume di maturando.

AVVISO A CONTRIBUTO AGGIUNTIVO DI FONDIMPRESA: UN PO DI NUMERI

Dal 2007 ad oggi Fondimpresa con i suoi avvisi ha finanziato 2,5 miliardi di euro in piani formativi. Le principali tematiche formative, sono le seguenti:

  • Competitività e innovazione
  • Sostenibilità ambientale
  • Salute e sicurezza
  • Riqualificazione dei lavoratori

Questo permette alle aziende di accrescere le conoscenze dei propri dipendenti in modo totalmente finanziato

FONDIMPRESA: ALCUNE FAQ!

  1. Con Fondimpresa puoi fare formazione obbligatoria? La formazione obbligatoria viene ammessa nei piani se si usa il proprio conto formazione.
  2. Quante persone devono partecipare alla formazione? Ai piani formativi aziendali con solo il conto formazione il numero di dipendenti è congruente al fabbisogno. Solitamente solo gli avvisi che vincolano la possibilità di presentare il piano alla partecipazione di un numero minimo.
  3. Dopo quanto tempo rimborsano? Il rimborso dipende dal tipo di risorse usate per la formazione disponibile e/o maturando. Il maturando è l’importo che si maturerà con l’anno avvenire e quindi Fondimpresa li anticipa, ma bisogna attendere che vengano poi resi disponibili per ottenere il rimborso.
  4. Possono partecipare alla formazione anche i titolari? Il datore di lavoro può partecipare alla formazione se versa al fondo

Per ulteriori informazioni o per presentare un piano Formativo con Fondimpresa, compila il seguente form!

Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram