FONDIMPRESA: SCADENZA RISORSE 31 DICEMBRE

Lo strumento con il quale l’impresa aderente fruisce delle risorse accantonate e aggiuntive a fondo perduto è il Piano Formativo.

Per verificare le risorse presenti nel Saldo Disponibile del Conto Formazione e presentare i propri Piani formativi, l’impresa aderente deve perfezionare la sua Registrazione in piattaforma telematica www.fondimpresa.it, ovvero:

✔ cliccare l’icona “Login” in alto a destra

✔ cliccare la voce "Registrazione"

✔ in campo "Registrazione Responsabile aziendale", cliccare “Nuova Registrazione

✔ compilare i dati richiesti

✔ accettare l'Informativa privacy

✔ cliccare "Invia"

In seguito all’invio, il sistema genera un'autocertificazione che occorre scaricare, firmare digitalmente e ricaricare in piattaforma.

Nel volgere di qualche ora, all’indirizzo PEC fornito,saranno recapitati login e password, inserendo le quali in area riservata sarà possibile accedere al proprio Conto Formazione e presentare Piani formativi.

COME OTTIMIZZARE LE RISORSE EVITANDO IL PRELIEVO FORZOSO?

I VERSAMENTI NON SI ACCUMULANO PER UN TEMPO INDEFINITO, MA HANNO UN CICLO BIENNALE. Le imprese aderenti devono utilizzare le risorse affluite sul proprio Conto Formazione entro i due anni successivi al versamento. Le risorse non utilizzate entro il termine sono trasferite dal Conto Formazione aziendale al Conto di Sistema (“conto collettivo” che finanzia la generalità delle aziende aderenti).

Entro il 31.12.2021 devono essere utilizzate le risorse versate nel Conto Formazione nel 2019, non ancora impiegate per il finanziamento di Piani Formativi.

Per non perdere la disponibilità diretta di tali risorse, l'impresa aderente deve presentare, entro e non oltre il 31 dicembre 2021, un Piano Formativo che le impegni.

Tra le attività che trovano copertura di spesa presentando un piano formativo Fondimpresa, segnaliamo:

  • CORSI SICUREZZA LAVORO
  • SISTEMI DI GESTIONE SICUREZZA LAVORO SGSL ISO 45001, SGSL UNI-INAIL
  • SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SGA ISO 14001
  • SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’ SGA ISO 9001
  • MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE MOG 231 (D.Lgs. 231/2001)
  • REGOLAMENTO GDPR - SISTEMA DI GESTIONE PROTEZIONE DATI
  • LEATHER WORKING GROUP – PROTOCOLLO LWG
  • FORMAZIONE 4.0
  • FORMAZIONE WEB MARKETING
  • FORMAZIONE e-commerce
  • LINGUE
Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram