Più competenti e più competitive:
la Formazione continua per le Imprese venete
Martedì 08/03/2016 ore 09.00 - 11.00
Sala Congressi - Vergilius Hotel Via Carpaneda, 5 - Creazzo (VI)
Il Fondo Sociale Europeo (Dgr 38/2016 del 19 gennaio 2016) offre alle aziende venete la possibilità di incrementare la propria competitività attraverso attività formative, di consulenza e supporto, finalizzate allo sviluppo delle risorse umane e all’innovazione delle imprese.
Programma
DOTT.SSA MONICA DE STEFANI - Senior consultant & Resp. Formazione
Con un bando per il finanziamento di progetti formativi, interventi di accompagnamento, interventi di mobilità interregionale e transnazionale gratuiti e finanziati dal Fondo Sociale Europeo, la Regione Veneto intende supportare le imprese nel districarsi nel complicato mondo delle norme ambientali andando ad approfondire le tematiche relative alla gestione dei sistemi ambientali, ai modelli organizzativi 231 in materia di prevenzione dei reati ambientali, efficienza energetica e fonti rinnovabili per rafforzare l’innovazione, l’efficienza e la sostenibilità delle proprie attività, basate sulla riqualificazione o valorizzazione delle competenze del proprio capitale umano, anche attraverso l’inserimento di nuove professionalità.