In riferimento al decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico), il Datore di Lavoro è la prima figura chiamata a garantire la Salute e la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.
La formazione dei lavori sulla sicurezza è obbligatoria? Si, tra le attività che il datore di lavoro non può delegare troviamo: adempiere agli obblighi di informazione, formazione, addestramento.
In una oggettiva logica di sicurezza si può affermare che un lavoratore non formato e non addestrato non può essere adibito ad attività lavorative.
È obbligo del Datore di Lavoro formare ogni nuovo assunto entro 60 giorni dall’inserimento in azienda: a stabilirlo è l’accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Ogni nuovo assunto deve partecipare primariamente al corso sicurezza lavoratori modulo generale di 4 ore e, solo successivamente, ultimare la formazione sicurezza specifica secondo il rischio valutato con:
Il corso sicurezza modulo generale è la base comune a qualunque tipo di attività e costituisce un credito formativo permanente. Quindi il lavoratore deve ricevere adeguata formazione entro 60 giorni dall'ingresso in azienda previa verifica della formazione già acquisita e/o la necessità di adeguare alla mansione la formazione specifica acquisita.
In ambito sicurezza salute e ambiente, come per altri aspetti della sfera professionale e culturale, è necessario aggiornarsi continuamente per mantenere adeguate conoscenze e competenze. Quindi tutti i corsi di formazione obbligatori sicurezza previsti dalla normativa devono essere aggiornati.
Come detto sopra, il corso di formazione per lavoratori modulo generale ha un valore permanente, ed essendo propedeutico ai rischi specifici non necessità di aggiornamento, l’attestato del corso sicurezza generale è sempre valido anche se il lavoratore cambia azienda.
Per quanto riguarda i corsi attrezzature e quelli riferiti alle squadre di emergenza (antincendio e primo soccorso), se non vengono periodicamente aggiornati fanno perdere l’abilitazione dell’attrezzatura e del ruolo finché non si effettua l’aggiornamento. Come riporta l’accordo Stato Regioni del 7/7/2016, per non perdere l'abilitazione o il ruolo è sufficiente che il lavoratore partecipi al solo aggiornamento del corso, non è necessario che effettui ex novo il corso.
Ai fini dell'aggiornamento dei corsi sicurezza lavoratori, dalla tabella dei crediti formativi dell’accordo Stato Regioni del 7/7/2016 è utile ricordare che valgono anche i seguenti corsi sicurezza lavoratori:
La partecipazione ai corsi di formazione ed addestramento sicurezza da parte dei lavoratori è obbligatoria.