• Chi Siamo
  • Consulenza
    • Sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Prevenzione Incendi
    • Gestione Ambientale
    • Sistemi di Gestione
      • Qualità
      • Sicurezza
      • Ambiente
      • Risk Management
    • Consulenza MOG 231
    • Consulente CIVA INAIL
    • Servizi HACCP
    • Servizi Privacy e GDPR
    • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
  • Formazione
    • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
    • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
    • CALENDARIO CORSI
  • Agevolazioni
    • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
    • Fondo Sociale Europeo
    • Contributi a fondo perduto
      • Bando ISI INAIL
      • Fondi FESR
    • Credito d’imposta / sconto in fattura
      • Superbonus
      • Sisma bonus
    • Riduzione del premio INAIL (OT23)
  • Servizi di Ingegneria
    • Progettazione
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Direzione Lavori
    • Miglioramento Sismico
    • Sisma bonus
    • Super Bonus
  • Blog
  • Appalti Pubblici
  • CALENDARIO CORSI
  • Contatti

    Carrello

    0
    Bisogno di aiuto? Chiamaci 0444 530492
    marketing@imprendosrl.com   |   Scopri i Servizi MEPA  |  Accedi al carrello
    Imprendo
    • Chi Siamo
    • Consulenza
      • Sicurezza sul lavoro
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Prevenzione Incendi
      • Gestione Ambientale
      • Sistemi di Gestione
        • Qualità
        • Sicurezza
        • Ambiente
        • Risk Management
      • Consulenza MOG 231
      • Consulente CIVA INAIL
      • Servizi HACCP
      • Servizi Privacy e GDPR
      • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
      • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
      • CALENDARIO CORSI
    • Agevolazioni
      • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
      • Fondo Sociale Europeo
      • Contributi a fondo perduto
        • Bando ISI INAIL
        • Fondi FESR
      • Credito d’imposta / sconto in fattura
        • Superbonus
        • Sisma bonus
      • Riduzione del premio INAIL (OT23)
    • Servizi di Ingegneria
      • Progettazione
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Direzione Lavori
      • Miglioramento Sismico
      • Sisma bonus
      • Super Bonus
    • Blog
    • Appalti Pubblici
    • CALENDARIO CORSI
    • Contatti

    Agevolazioni

    • Home
    • Blog
    • Agevolazioni
    • Formazione obbligatoria sulla sicurezza: modalità online o e-learning?

    Formazione obbligatoria sulla sicurezza: modalità online o e-learning?

    • Pubblicato da Redazione
    • Categorie Agevolazioni, Formazione
    • Data 16 Novembre 2022
    Formazione_sicurezza_e-learning_Imprendo

    Tutti i lavoratori devono ricevere, a cura del datore di lavoro, formazione in materia salute e sicurezza.

    La formazione e l’informazione ai lavoratori sono necessarie per la corretta gestione e prevenzione dei rischi in ambito lavorativo, oltre che obbligatorie per legge.

    Che differenza c’è tra modalità online ed e-learning?

    La formazione sulla sicurezza, a seconda del modulo, può essere erogata in presenza, online o in modalità e-learning.

    Formazione in presenza

    La formazione in presenza è la modalità che garantisce la massima interazione tra docente e corsista. Docente e allievo, infatti, sono presenti fisicamente nello stesso momento e nello stesso spazio. La formazione in presenza viene erogata in un’aula o in un campo prove.

    Formazione online

    La formazione in modalità online, detta anche formazione sincrona, avviene tramite l’utilizzo di piattaforme web. Docente e allievo sono presenti nello stesso momento ma in spazi diversi ma l’interazione è comunque garantita. In questo caso è sufficiente un collegamento web che permetta al corsista di assistere alla formazione a distanza (Formazione FAD).

    Formazione e-learning

    Per formazione e-learning o asincrona, è da intendersi quella modalità che non prevede interazione tra docente e allievo. Questi ultimi, infatti, agiscono in momenti e in spazi diversi.

    Un corso di formazione e-learning, prima di essere fruibile all’allievo, viene preventivamente registrato dal docente e memorizzato in una piattaforma web tramite una sequenza di video, slides, test. Con questa modalità, l’allievo può effettuare la formazione in momenti diversi, organizzandosi le sezioni anche in diversi step.

    Quali corsi sicurezza obbligatori sono erogabili in modalità e-learning?

    Non tutti i corsi di formazione sulla sicurezza possono essere fruibili in modalità e-learning nonostante l’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 abbia ampliato l’elenco.

    Per i corsi che prevedono parti pratiche, come nel caso del corso primo soccorso o del corso antincendio livello 1-2-3, la presenza è fondamentale infatti, per questi corsi, non è prevista nemmeno la modalità online.

    Nel dettaglio, i corsi ammessi in e-learning sono:

    • formazione generale per i Lavoratori;
    • formazione specifica per i Lavoratori (in attività a basso rischio);
    • i corsi di aggiornamento (tutte le figure);
    • formazione di base per RSPP e ASPP (Modulo A dei 3 previsti: A, B, C);
    • i corsi di aggiornamento per RSPP/ASPP;
    • formazione dei Preposti (punti da 1 a 5 di 8 complessivi del corso);
    • formazione dei Dirigenti;
    • formazione dei Datori di lavoro (modulo 1 e 2 di 4 previsti);
    • progetti formativi sperimentali regionali (formazione specifica dei Lavoratori e dei Preposti);
    • formazione di operatori addetti all’utilizzo di attrezzature, quali le piattaforme elevabili, i carrelli elevatori, ecc. (solo i moduli normativo e tecnico, esclusi i moduli pratici)”;
    • RLS (deve essere definita dalla Contrattazione collettiva, alcuni contratti già la prevedono);
    • formazione inziale per lavori con rischio elettrico PES PAV;
    • i corsi di aggiornamento per lavori con rischio elettrico PES PAV.
    Imprendo Srl

    Vuoi maggiori informazioni sui nostri corsi e-learning?

    Contattaci subito!



      • Share:
      author avatar
      Redazione

      Previous post

      Salute e Sicurezza: oltre 12 mila le ispezioni effettuate
      16 Novembre 2022

      Next post

      Cantieri edili nel vicentino: siglato il patto per la legalità
      23 Novembre 2022

      Potrebbe interessarti anche:

      Cover_gestione_sicurezza_pubblica_amministrazione
      Come si gestisce la sicurezza nella pubblica amministrazione? Il Comune
      23 Marzo, 2023
      Cover_Fondimpresa_scadenza_risorse_
      Fondimpresa: prorogata la scadenza delle risorse al 30/06/2023
      9 Marzo, 2023
      responsabilita_addetto_Primo_Soccorso
      La responsabilità dell’addetto al Primo Soccorso in azienda
      8 Febbraio, 2023

      Cerca nel sito

      Categorie articoli

      • Agevolazioni
      • Ambiente
      • Attualità
      • Bando INAIL
      • Consulenza
      • Formazione
      • Ingegneria
      • Lavora con noi
      • MOG 231
      • News
      • Privacy
      • Qualità
      • Sicurezza sul lavoro

      Contattaci

      marketing@imprendosrl.com
      044 4530492

      Iscriviti alla newsletter

      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Certificazioni / Accreditamenti

      Certificati Qualità ISO 9001.
      Operiamo con Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. n. 231/2001.
      Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto, Iscrizione elenco nr A0665.
      Abilitati nel Mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (Mepa).

      Contatti

      Via Savona, 40 – 36040
      Torri di Quartesolo (VI)
      Tel +39 0444530492
      Email: marketing@imprendosrl.com

      Menu

      • Lavora con noi
      Iscriviti alla newsletter
      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Imprendo Srl | VIA SAVONA, 40 – 36040 TORRI DI QUARTESOLO (VI)
      Cod. Fisc. e PIVA 03067260244 | codice SDI SUBM70N
      email: marketing@imprendosrl.com | pec: imprendo-srl@pec.it | Numero REA VI : 296112 | Capitale sociale 10.000,00
      Politica per la Qualità
      Informativa sulla Privacy e sui Cookie

      [miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

      Login with your site account

      Lost your password?