Il Fondo Sociale Europeo, attraverso i Bandi 784 e 785, offre alle aziende venete la possibilità di incrementare la propria competitività attraverso il finanziamento di attività formative, di consulenza e supporto, finalizzate allo sviluppo delle risorse umane e all’innovazione delle imprese.
Bando 785: PIU’ COMPETENTI PIU’ COMPETITIVE
LA FORMAZIONE CONTINUA PER LE AZIENDE VENETE
I PROGETTI possono coinvolgere DIPENDENTI, APPRENDISTI, TITOLARI e LIBERI PROFESSIONISTI delle AZIENDE VENETE ed essere suddivisi tra ATTIVITA’ FORMATIVE e ATTIVITA’ CONSULENZIALI.
Gli AMBITI TEMATICI proposti dal Bando sono:
Nel caso di PIANI INTERAZIENDALI non vi sarà alcun flusso finanziario a carico dell’azienda; nel caso invece di PIANI AZIENDALI l’azienda potrà gestire anche direttamente il contributo e potrà ricevere un anticipo pari al 95% dell’approvato da parte della Regione.
SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Presentazione | Avvio Progetto | |
Primo Sportello | 15 giugno 2015 | 30 giugno 2015 |
Secondo Sportello | 30 giugno 2015 | 15 luglio 2015 |
Terzo Sportello | 15 luglio 2015 | 31 luglio 2015 |
Quarto Sportello | 31 luglio 2015 | 15 settembre 2015 |
L’azienda ha un anno di tempo dall'avvio del Progetto per concludere le attività formative.
Attenzione, i piani verranno finanziati FINO AD ESAURIMENTO DELLE RISORSE.
CARATTERISTICHE DEL BANDO: | |
DESTINATARI | Tutte le Aziende. |
AREE DI INTERVENTO | Progetti possono essere MONOAZIENDALI O PLURIAZIENDALI e devono riguardare i seguenti ambiti tematici: Innovazione di prodotto, Innovazione di processo, Lean, Green e Blue Technology, Strategie di Marketing, Nuovi strumenti e media per la vendita, Nuovi mercati e Internazionalizzazione. |
ALLIEVI | Alla formazione possono partecipare tutti i dipendenti con contratto a tempo indeterminato, determinato, gli apprendisti e i lavoratori con contratti di inserimento o reinserimento, i titolari e soci d’impresa, i liberi professionisti ed i lavoratori con contratto a progetto.L’aula deve essere formata da min. 3 persone |
SEDE DEL CORSO | Sia presso la Vostra azienda che presso le nostre Aule in funzione delle esigenze del cliente. |
ORARI E CALENDARIO | Da concordare con La Vostra azienda in base alle esigenze lavorative dei partecipanti.L’azienda ha un anno di tempo dall'avvio del Progetto per concludere le attività formative. |
VALORE DEL CONTRIBUTO | Progetti Aziendali e Pluriaziendali fino ad un massimo di 70.000€ per piano formativo.Nel caso di PIANI INTERAZIENDALI, NON VI SARÀ ALCUN FLUSSO FINANZIARIO IN CAPO ALL’AZIENDA, che quindi non sarà tenuta ad anticipare il valore del contributo.Nel caso di PIANI AZIENDALI, l’azienda potrà gestire anche direttamente il flusso finanziario e può ricevere un anticipo da parte della Regione pari al 95% del valore del contributo dietro presentazione di fideiussione assicurativa o bancaria |
ORE DI FORMAZIONE PER AZIENDA | Potranno essere realizzati interventi formativi: di breve durata (2-16 ore)interventi di media durata (17-50 ore)interventi di lunga durata (51-160 ore)interventi di specializzazione (160-300 ore) |
Bando 784: AZIENDE IN RETE NELLA FORMAZIONE CONTINUA STRUMENTI PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE VENETE
I progetti che devono coinvolgere più AZIENDE VENETE in funzione di SPECIFICI SETTORI e PROFILI PROFESSIONALI, prevedono tematiche connesse all’INNOVAZIONE e allo SVILUPPO delle aziende. Le attività potranno includere corsi di perfezionamento, learning week con metodologia outdoor, visite studio o visite aziendali in regione, in altre regione e all’estero, incentivi per manager a tempo e spese FESR. Ai PROGETTI possono partecipare DIPENDENTI, APPRENDISTI, TITOLARI e LIBERI PROFESSIONISTI.
Le TIPOLOGIE SETTORIALI previste dal bando sono:
Gli AMBITI CONSULENZIALI possono riguardare:
Non è previsto alcun flusso finanziario a carico dell’azienda.
SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Presentazione | Avvio Progetto | |
Primo Sportello | 30 giugno 2015 | 15 settembre 2015 |
Secondo Sportello | 31 luglio 2015 | 15 novembre 2015 |
Attenzione, i Progetti verranno finanziati FINO AD ESAURIMENTO DELLE RISORSE.
CARATTERISTICHE DEL BANDO: | |
DESTINATARI | Tutte le Aziende. |
AREE DI INTERVENTO | I Progetti, volti all’INNOVAZIONE ed allo SVILUPPO delle aziende, potranno riguardare specifi SETTORI o PROFILI PROFESSIONALI.La formazione potrà prevedere corsi di perfezionamento, learning week con metodologia outdoor, visite studio o aziendali in regione, in altre regioni e all’estero, incentivi per manager a tempo e spese FESR. |
ALLIEVI | Alla formazione possono partecipare tutti i dipendenti con contratto a tempo indeterminato, determinato, gli apprendisti e i lavoratori con contratti di inserimento o reinserimento, i titolari e soci d’impresa, i liberi professionisti ed i lavoratori con contratto a progetto. |
SEDE DEL CORSO | Sia presso la Vostra azienda che presso le nostre Aule in funzione delle esigenze del cliente. |
ORARI E CALENDARIO | Da concordare con La Vostra azienda in base alle esigenze lavorative dei partecipanti. |
ORE DI FORMAZIONE PER AZIENDA | Potranno essere realizzati interventi formativi:di breve durata (2-16 ore)interventi di media durata (17-50 ore)interventi di lunga durata (51-160 ore)interventi di specializzazione (160-300 ore) |