Il microclima: un rischio da considerare nell'ambiente di lavoro

Documento_valutazione_rischio_microclima

Nel vasto panorama dei rischi fisici presenti negli ambienti di lavoro, il rischio microclima occupa un ruolo di forte rilievo: sia per la stagione estiva che per quella invernale.

Cosa si intende con il termine Microclima?

In termini semplici, si tratta del complesso dei parametri ambientali che influenzano lo scambio termico tra l'essere umano e l'ambiente circostante.

I principali parametri ambientali da considerare sono:

  • la temperatura dell'aria,
  • il calore radiante,
  • l'umidità relativa e assoluta,
  • la velocità e i ricambi di aria,
  • la resistenza termica del vestiario.

L'insieme di questi parametri determina il livello di benessere termico all'interno dell'ambiente di lavoro.

Microclima: l'importanza della valutazione del rischio

È importante garantire un adeguato benessere termico, in quanto variazioni significative al di là dei limiti possono provocare uno stato di sofferenza fisiologica che può influire negativamente sulle capacità lavorative e sulla salute stessa dei lavoratori.

Per questo motivo, diventa fondamentale effettuare un'attenta valutazione del rischio per mansione, come richiesto dal Titolo VIII del D.lgs. 81.

Nel caso in cui si rilevi un rischio microclima significativo, sono necessarie azioni preventive adeguate. Queste possono includere:

  • l'uso di maschere di protezione ventilate,
  • l'adozione di indumenti protettivi adeguati alla stagione e alle condizioni climatiche esterne,
  • la pianificazione di turnazioni del personale,
  • l'introduzione di pause adeguate,
  • l'utilizzo di riscaldatori o climatizzatori localizzati.

La gestione consapevole del microclima per la salute e il benessere dei lavoratori

La tutela della salute e del benessere dei lavoratori passa anche attraverso la gestione attenta e consapevole del rischio microclima negli ambienti di lavoro.

Prendere le giuste precauzioni contribuisce a creare un ambiente di lavoro confortevole e sicuro, favorendo la produttività e riducendo il rischio di problemi di salute correlati.

Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram