• Chi Siamo
  • Consulenza
    • Sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Prevenzione Incendi
    • Gestione Ambientale
    • Sistemi di Gestione
      • Qualità
      • Sicurezza
      • Ambiente
      • Risk Management
    • Consulenza MOG 231
    • Consulente CIVA INAIL
    • Servizi HACCP
    • Servizi Privacy e GDPR
    • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
  • Formazione
    • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
    • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
    • CALENDARIO CORSI
  • Agevolazioni
    • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
    • Fondo Sociale Europeo
    • Contributi a fondo perduto
      • Bando ISI INAIL
      • Fondi FESR
    • Credito d’imposta / sconto in fattura
      • Superbonus
      • Sisma bonus
    • Riduzione del premio INAIL (OT23)
  • Servizi di Ingegneria
    • Progettazione
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Direzione Lavori
    • Miglioramento Sismico
    • Sisma bonus
    • Super Bonus
  • Blog
  • Scopri i Servizi MEPA
  • CALENDARIO CORSI
  • Contatti

    Carrello

    0
    Bisogno di aiuto? Chiamaci 0444 530492
    marketing@imprendosrl.com   |   Scopri i Servizi MEPA  |  Accedi al carrello
    Imprendo
    • Chi Siamo
    • Consulenza
      • Sicurezza sul lavoro
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Prevenzione Incendi
      • Gestione Ambientale
      • Sistemi di Gestione
        • Qualità
        • Sicurezza
        • Ambiente
        • Risk Management
      • Consulenza MOG 231
      • Consulente CIVA INAIL
      • Servizi HACCP
      • Servizi Privacy e GDPR
      • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
      • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
      • CALENDARIO CORSI
    • Agevolazioni
      • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
      • Fondo Sociale Europeo
      • Contributi a fondo perduto
        • Bando ISI INAIL
        • Fondi FESR
      • Credito d’imposta / sconto in fattura
        • Superbonus
        • Sisma bonus
      • Riduzione del premio INAIL (OT23)
    • Servizi di Ingegneria
      • Progettazione
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Direzione Lavori
      • Miglioramento Sismico
      • Sisma bonus
      • Super Bonus
    • Blog
    • Scopri i Servizi MEPA
    • CALENDARIO CORSI
    • Contatti

    Attualità

    • Home
    • Blog
    • Attualità
    • LA NUOVA GESTIONE EMERGENZE NEI LUOGHI DI LAVORO – decreto del 02/09/21

    LA NUOVA GESTIONE EMERGENZE NEI LUOGHI DI LAVORO – decreto del 02/09/21

    • Pubblicato da Redazione
    • Categorie Attualità, Sicurezza sul lavoro
    • Data 21 Gennaio 2022

    L’anno 2021 ci ha consegnato un’importante ed attesa revisione generale delle normative inerenti la prevenzione e la protezione incendi degli ambienti di lavoro, la manutenzione ed il controllo degli impianti, la formazione specifica degli addetti.

    Vediamo oggi le principali novità del Decreto 02/09/2021, che rafforza la qualità della gestione antincendio ed emergenze negli ambienti di lavoro.

    Applicazione: tutte le attività degli ambienti di lavoro definiti dal Testo unico per la sicurezza D.lgs 81/08, in attuazione dell’art.46.

    Principali necessità:

    • Il datore di lavoro DEVE predisporre un piano di emergenza in questi casi: nei luoghi dove sono OCCUPATI almeno dieci lavoratori, nei luoghi aperti al pubblico con potenziale presenza contemporanea di più di 50 persone o nei luoghi soggetti al controllo dei vigili del fuoco (DPR 151/2011).
    • Il datore di lavoro provvede a DESIGNARE , informare e FORMARE gli incaricati al servizio antincendio e gestione emergenze.
    • I corsi di aggiornamento antincendio avvengono con AGGIORNAMENTOalmeno QUINQUENNALE.
    • Tutti i lavoratori devono comunque ricevere una specifica ed adeguata formazione antincendio.
    • I lavoratori devono partecipare ad esercitazioni antincendio con cadenza annuale. Nel caso di coesistenza tra più strutture è necessario un coordinamento e collaborazione tra le parti.

    IL NUOVO PIANO DI EMERGENZA:

    La norma ha rivisto e aggiornato i principali contenuti del documento:

    • Procedure da attuare e compiti per addetti, lavoratori, persone con esigenze speciali.
    • Identificare un numero ADEGUATO di addetti gestione emergenze, in relazione a turni ed assenze prevedibili.
    • Caratteristiche dei luoghi, posizione allarmi, impianti, presidi di protezione.
    • Persone presenti, soggetti esposti a rischi particolari.
    • Modalità di chiamata ai vigili del fuoco e la loro assistenza in loco.
    • Allegare planimetria aggiornata con vie di esodo, allarmi, sistemi di sicurezza, sganci elettrici e gas, acqua, presidi primo soccorso e antincendio, punto di raccolta.

    Stai aggiornando il tuo PIANO DI EMERGENZA secondo i nuovi requisiti normativi?

    Vuoi aggiornare il TUO piano di emergenza?

    Vuoi aggiornare la formazione degli addetti antincendio o integrare le squadre presenti?

    Hai le planimetrie aggiornate ed AFFISSE nei tuoi luoghi di lavoro?

    Ti servono informazioni dai nostri tecnici?

    Svolgete le esercitazioni annuali antincendio?


    Il decreto 02/09/21 entra in vigore dal 04/10/2022, sei in tempo per aggiornare i documenti.

    • Share:
    author avatar
    Redazione

    Previous post

    PUBBLICATO L'AVVISO A CONTRIBUTO AGGIUNTIVO DI FONDIMPRESA
    21 Gennaio 2022

    Next post

    LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO – decreto 03/09/21
    28 Gennaio 2022

    Potrebbe interessarti anche:

    L’importanza del RSPP
    L’importanza del RSPP
    24 Giugno, 2022
    Come avere sotto controllo la sicurezza dei dipendenti
    Come avere sotto controllo la sicurezza dei lavoratori?
    10 Giugno, 2022
    Cyber_Risk_Imprendo
    Cyber Risk: cos’è e come proteggersi?
    27 Maggio, 2022

    Cerca nel sito

    Categorie articoli

    • Agevolazioni
    • Ambiente
    • Attualità
    • Bando INAIL
    • Consulenza
    • Formazione
    • Lavora con noi
    • MOG 231
    • News
    • Privacy
    • Qualità
    • Sicurezza sul lavoro
    • Uncategorized

    Contattaci

    marketing@imprendosrl.com
    044 4530492

    Iscriviti alla newsletter

    Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

    Certificazioni / Accreditamenti

    Certificati Qualità ISO 9001.
    Operiamo con Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. n. 231/2001.
    Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto, Iscrizione elenco nr A0665.
    Abilitati nel Mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (Mepa).

    Contatti

    Via Savona, 40 – 36040
    Torri di Quartesolo (VI)
    Tel +39 0444530492
    Fax: +39 04441491129
    Email: marketing@imprendosrl.com

    Menu

    • Lavora con noi
    Iscriviti alla newsletter
    Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

    Imprendo Srl | VIA SAVONA, 40 – 36040 TORRI DI QUARTESOLO (VI)
    Cod. Fisc. e PIVA 03067260244 | codice SDI SUBM70N
    email: marketing@imprendosrl.com | pec: imprendo-srl@pec.it | Numero REA VI : 296112 | Capitale sociale 10.000,00
    Informativa sulla Privacy e sui Cookie

    [miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

    Login with your site account

    Lost your password?