MACCHINE, IMPIANTI ED ATTREZZATURE: CHI CONTROLLA IL CONTROLLORE?

Se il Datore di Lavoro è il Controllore, ovvero il soggetto garante della sicurezza e corretta funzionalità della macchina, a chi spetta il compito di controllare il suo operato?

In altri termini: per determinati tipi di impianti ed attrezzature, il Legislatore ha previsto che debbano essere periodicamente sottoposti a Verifiche Periodiche che attestino l’effettivo stato di conservazione ed efficienza ai fini della Sicurezza.  

Queste verifiche non possono essere svolte dal manutentore di fiducia, ma da Soggetti Abilitati pubblici (es. ASL, ARPA, INAIL, ecc…) o privati (Organismi Abilitati dal Ministero della Sviluppo Economico)

L’elenco delle attrezzature soggette a tale obbligo è riportato nell’Allegato VII del D.lgs. 81/2008.

Facciamo un breve elenco:

  • Impianti ed apparecchiature elettriche (impianto di messa a terra, Impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, impianti elettrici pericolosi): devono essere sottoposti a verifiche periodiche secondo le disposizioni del DPR 462/2001, a cadenza biennale o quinquennale.
  • Attrezzature di Lavoro (apparecchi di sollevamento cose e persone, apparecchi in pressione, generatori di vapore d’acqua, generatori di calore): le attrezzature riportate nell’Allegato VII del D.Lgs. 81/2008 devono essere sottoposte a verifiche periodiche, con scadenze diverse a seconda del tipo di apparecchiatura e alla sua “anzianità” di servizio (in genere si tratta di periodicità annuale, biennale e triennale salvo casi specifici). I criteri sono definiti con il DM 11/04/2011, a cui si aggiungono anche disposizioni precedenti vigenti come il DPR 329/2004 per le attrezzature in pressione)

Sia gli impianti elettrici che le attrezzature devono anche essere denunciati (censiti) presso INAIL, attraverso un applicativo / piattaforma online chiamata CIVA (Certificazione e Verifica Impianti ed Apparecchi). Tale procedura sostituisce le vecchie procedure cartacee che venivano trasferite a E.N.P.I. e ISPESL.

Il mancato adempimento agli obblighi descritti espone a sanzioni:

  • Sanzioni Penali per la mancata conformità delle attrezzature e impianti
  • Sanzioni Penali per la mancata manutenzione delle stesse
  • Sanzioni Amministrative per la mancata effettuazione delle verifiche periodiche
  • Responsabilità penali in caso di infortuni a lavoratori o terzi.

COSA OFFRE IMPRENDO?

LE VERIFICHE AZIENDALI PERIODICHE

Il servizio di Verifiche aziendali Periodiche serve per monitorare lo stato della Sicurezza in azienda, per verificare che gli ambienti, i macchinari e le attrezzature siano a norma di legge, infine per fornire indicazioni e assistenza. In particolare fornisce:

  • Scadenzario adempimenti e cogenza normativa
  • Macchine ed attrezzature (conformità, sicurezze, procedure, manutenzione…)
  • Scadenze (messa a terra, manutenzioni, verifiche periodiche…)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE

Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram