Mascherine: cosa cambia dal 1 ottobre?

Il ministero della salute si è espresso: stop dell’obbligo della mascherina dal 1 ottobre.

L’obbligo di indossare il dispositivo di protezione individuale scade su treni, bus, traghetti e sui trasporti pubblici in generale ma rimane per un altro mese per ospedali, RSA e ambulatori.

Mascherine nei luoghi di lavoro

Nulla cambia per tutti i luoghi di lavoro privati e al chiuso, che non possono garantire il giusto distanziamento, il presidio rimane obbligatorio fino al 31 ottobre.

Dallo scorso aprile non è più obbligatoria la quarantena per il lavoratori che abbiano avuto contatti stretti con soggetti positivi; d'altro canto rimane il regime di auto sorveglianza che prevede l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 per dieci giorni dopo l’ultimo contatto.

Il protocollo anti-covid negli ambienti di lavoro è stato aggiornato l’ultima volta il 30 giugno 2022 e rimane in vigore fino al 31 ottobre 2022. Per sapere se il protocollo verrà prorogato o modificato dal 1 novembre è necessario attendere.

Imprendo Srl

Desideri maggiori informazioni?

Contatta i nostri esperti!

Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram