Modello OT23 2022: riduzione del premio INAIL

Modello OT23

Anche per il 2023, l’INAIL offre la possibilità alle organizzazioni virtuose, che si distinguono nella prevenzione in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di beneficiare dello sconto sul premio assicurativo tramite il Modello OT23 (riduzione del tasso medio per prevenzione).

Modello OT23 come funziona?

Il modello OT23 è un sistema premiante. Il modello elenca una serie di interventi che l’organizzazione – su base volontaria – può attuare, come investimento nel miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza lavoro.

Ad ogni intervento è assegnato un punteggio e, per ottenere il beneficio, l’organizzazione deve raggiungere n.100 punti.

Gli interventi attuabili possono riguardare:

  • Prevenzione degli infortuni mortali (non stradali)
  • Prevenzione del rischio stradale
  • Prevenzione delle malattie professionali
  • Formazione, addestramento, informazione
  • Gestione della salute e sicurezza: misure organizzative
  • Gestione delle emergenze e DPI

Ogni singolo intervento (il modello ne riporta oltre 60 tipologie) può valere dai 30 ai 100 punti. L’organizzazione, quindi, può attuare diversi interventi che tra loro totalizzino 100 punti oppure realizzare un singolo intervento che da solo ne valga 100, come adottare il Sistema di Gestione Sicurezza.

🕐 Modello OT23: tempi e requisiti per accedere al beneficio

Innanzitutto, per poter accedere al beneficio, l’organizzazione deve:

  • dimostrare di aver superato il minimo di legge in termini di adempimenti cogenti quindi aver rispettato tutte le disposizioni in materia di prevenzione infortuni e di igiene nei luoghi di lavoro;
  • risultare in regola con gli adempimenti contributivi (DURC in ordine)

Superati i requisiti di sbarramento, per beneficiare della riduzione del premio INAIL, l'organizzazione deve aver effettuato nell’anno solare precedente degli interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza ed igiene sul lavoro.

La richiesta deve essere fatta compilando il Modello OT23 dall’area riservata all’interno del Portale INAIL entro il 28 febbraio 2023.

💰 Modello OT23: come calcolare il beneficio

Il risparmio che l’INAIL garantisce, suddiviso per le PAT (Posizioni Assicurative Territoriali) e riepilogato nella seguente tabella, viene applicato in maniera progressiva per tutte le organizzazioni – tranne che per le nuove attività (fino ai due anni di vita) alle quali il beneficio garantito è unico e fisso all’8%.

Lavoratori-anno del triennio della PatRiduzione
Fino a 1028%
Da 10,01 a 5018%
Da 50,01 a 20010%
Oltre 2005%

Per esempio, un’azienda con PAT di n. 55 lavoratori beneficerà del 28% di sconto sui primi n. 10 lavoratori, del 18% sui successivi n. 40 lavoratori e del 10% sui restanti n. 5 lavoratori. Per individuare le caratteristiche del risparmio e conoscere l’importo esatto del beneficio è necessario far riferimento al proprio consulente del lavoro.

Modello OT23: Sistema di Gestione Sicurezza vale n. 100 punti

Nella sezione E “Gestione della salute e sicurezza: misure organizzative l’INAIL garantisce alle organizzazioni n.100 punti per l’implementazione o il mantenimento del Sistema di Gestione per la Sicurezza secondo le Linee Guida UNI INAIL ISPESL, anche non certificato.

Il Sistema di Gestione ha l’obiettivo primario di garantire proattivamente il rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza lavoro e, raggiunto tale standard, di garantirne il mantenimento nel tempo.

Affidati agli esperti Imprendo per implementare il Sistema di Gestione Sicurezza.

Attraverso il Sistema di Gestione per la Sicurezza e alla conseguente gestione migliorata dei rischi, l’organizzazione può garantirsi maggiore efficienza e beneficiare dello sconto sul premio assicurativo.

Anche la reputazione aziendale ne risente positivamente, proprio come i rapporti con tutti i diversi portatori di interesse.

Imprendo Srl

Vorresti adottare il Sistema di Gestione Sicurezza?

Contattaci e affidati ai migliori esperti!

Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram