• Chi Siamo
  • Consulenza
    • Sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Prevenzione Incendi
    • Gestione Ambientale
    • Sistemi di Gestione
      • Qualità
      • Sicurezza
      • Ambiente
      • Risk Management
    • Consulenza MOG 231
    • Consulente CIVA INAIL
    • Servizi HACCP
    • Servizi Privacy e GDPR
    • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
  • Formazione
    • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
    • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
    • CALENDARIO CORSI
  • Agevolazioni
    • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
    • Fondo Sociale Europeo
    • Contributi a fondo perduto
      • Bando ISI INAIL
      • Fondi FESR
    • Credito d’imposta / sconto in fattura
      • Superbonus
      • Sisma bonus
    • Riduzione del premio INAIL (OT23)
  • Servizi di Ingegneria
    • Progettazione
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Direzione Lavori
    • Miglioramento Sismico
    • Sisma bonus
    • Super Bonus
  • Blog
  • Appalti Pubblici
  • CALENDARIO CORSI
  • Contatti

    Carrello

    0
    Bisogno di aiuto? Chiamaci 0444 530492
    marketing@imprendosrl.com   |   Scopri i Servizi MEPA  |  Accedi al carrello
    Imprendo
    • Chi Siamo
    • Consulenza
      • Sicurezza sul lavoro
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Prevenzione Incendi
      • Gestione Ambientale
      • Sistemi di Gestione
        • Qualità
        • Sicurezza
        • Ambiente
        • Risk Management
      • Consulenza MOG 231
      • Consulente CIVA INAIL
      • Servizi HACCP
      • Servizi Privacy e GDPR
      • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
      • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
      • CALENDARIO CORSI
    • Agevolazioni
      • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
      • Fondo Sociale Europeo
      • Contributi a fondo perduto
        • Bando ISI INAIL
        • Fondi FESR
      • Credito d’imposta / sconto in fattura
        • Superbonus
        • Sisma bonus
      • Riduzione del premio INAIL (OT23)
    • Servizi di Ingegneria
      • Progettazione
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Direzione Lavori
      • Miglioramento Sismico
      • Sisma bonus
      • Super Bonus
    • Blog
    • Appalti Pubblici
    • CALENDARIO CORSI
    • Contatti

    Ambiente

    • Home
    • Blog
    • Ambiente
    • MUD 2022: scadenza posticipata ad inizi luglio

    MUD 2022: scadenza posticipata ad inizi luglio

    • Pubblicato da Redazione
    • Categorie Ambiente, Consulenza
    • Data 7 Marzo 2023
    Cover_Presentazione_MUD_2023

    Scadenza presentazione MUD: si rende nota la comunicazione da parte del Ministero dell’Ambiente sul posticipo della scadenza per la presentazione del MUD dal 30 aprile ma inizi luglio 2023.

    I produttori di rifiuti speciali che rientrano nell’obbligo sono tenuti a presentare il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD), relativo alla movimentazione dei rifiuti effettuata nell’anno precedente.

    Che cos’è il MUD?

    La dichiarazione MUD è un documento obbligatorio in cui i produttori di rifiuti devono fornire informazioni dettagliate sulla quantità, la natura e la destinazione dei rifiuti prodotti e gestiti. La presentazione della dichiarazione è fondamentale per non incorrere in sanzioni.

    Chi deve presentare il MUD 2022?

    L’obbligo di presentazione del MUD è previsto per le attività che generano rifiuti ma anche per quelle che li gestiscono, ovvero che ne effettuano la raccolta, il trasporto, il recupero o lo smaltimento. In particolare, tra i soggetti obbligati troviamo:

    • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
    • Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti (così come previsto dall’articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g)),  D.Lgs. 152/2006,);
    • Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
    • Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
    • Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti.

    Cosa deve presentare il MUD?

    • Comunicazione veicoli fuori uso (soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali)
    • Comunicazione imballaggi (Sezione Consorzi: CONAI o altri soggetti di cui all’articolo 221, comma 3, lettere a) e c) del D.Lgs. 152/2006.; Sezione Gestori rifiuti di imballaggio: impianti autorizzati a svolgere operazioni di gestione di rifiuti di imballaggio di cui all’allegato B e C della parte IV del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152.)
    • Comunicazione rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (oggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE rientranti nel campo di applicazione del D.Lgs. 14 marzo 2014, n.49)
    • Comunicazione rifiuti urbani, assimilati e raccolti in convenzione (soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati)
    • Comunicazione produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche iscritti al Registro Nazionale e Sistemi Collettivi di Finanziamento)

        Sanzioni per mancata presentazione del MUD

        Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale rappresenta uno strumento fondamentale per il monitoraggio e la gestione dei rifiuti prodotti dalle imprese e dalle attività produttive. Per questo motivo, la sua compilazione deve essere effettuata in modo completo ed esatto, in conformità alle disposizioni previste dalla normativa.

        Sia la compilazione incompleta del MUD che la mancata presentazione entro i termini previsti possono comportare sanzioni amministrative pecuniarie significative per l’azienda. Qualora l’azienda non rispetti tali obblighi, è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria che va da € 2.000 a € 10.000 mentre, la presentazione del modello entro n. 60 giorni dalla scadenza comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da € 26 a € 160.

        Perché affidarsi ad Imprendo?

        Imprendo mette a disposizione delle imprese un servizio di assistenza completo per la compilazione del Modello Unico di Dichiarazione dei Rifiuti (MUD), che garantisce la piena conformità alle normative ambientali vigenti.

        La consulenza comprende anche la verifica della documentazione relativa alle registrazioni di Carico e Scarico dei Rifiuti e, qualora durante l’esecuzione del servizio dovessero verificarsi delle anomalie, i nostri esperti rilasceranno eventuali suggerimenti.

        Il servizio può essere effettuato anche a distanza.

        Imprendo Srl

        Il tempo è limitato, riserva subito il tuo posto

        Contattaci, il MUD 2022 si può presentare anche a distanza



          • Share:
          author avatar
          Redazione

          Previous post

          Decreto Milleproroghe: spettacoli dal vivo
          7 Marzo 2023

          Next post

          Fondimpresa: prorogata la scadenza delle risorse al 30/06/2023
          9 Marzo 2023

          Potrebbe interessarti anche:

          Cover_gestione_sicurezza_pubblica_amministrazione
          Come si gestisce la sicurezza nella pubblica amministrazione? Il Comune
          23 Marzo, 2023
          Cover_sicurezza_eventi
          Eventi in villa: come ripartire in sicurezza?
          10 Marzo, 2023
          Cover_Decreto_MIlleproroghe_Spettacoli
          Decreto Milleproroghe: spettacoli dal vivo
          3 Marzo, 2023

          Cerca nel sito

          Categorie articoli

          • Agevolazioni
          • Ambiente
          • Attualità
          • Bando INAIL
          • Consulenza
          • Formazione
          • Ingegneria
          • Lavora con noi
          • MOG 231
          • News
          • Privacy
          • Qualità
          • Sicurezza sul lavoro

          Contattaci

          marketing@imprendosrl.com
          044 4530492

          Iscriviti alla newsletter

          Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

          Certificazioni / Accreditamenti

          Certificati Qualità ISO 9001.
          Operiamo con Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. n. 231/2001.
          Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto, Iscrizione elenco nr A0665.
          Abilitati nel Mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (Mepa).

          Contatti

          Via Savona, 40 – 36040
          Torri di Quartesolo (VI)
          Tel +39 0444530492
          Email: marketing@imprendosrl.com

          Menu

          • Lavora con noi
          Iscriviti alla newsletter
          Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

          Imprendo Srl | VIA SAVONA, 40 – 36040 TORRI DI QUARTESOLO (VI)
          Cod. Fisc. e PIVA 03067260244 | codice SDI SUBM70N
          email: marketing@imprendosrl.com | pec: imprendo-srl@pec.it | Numero REA VI : 296112 | Capitale sociale 10.000,00
          Politica per la Qualità
          Informativa sulla Privacy e sui Cookie

          [miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

          Login with your site account

          Lost your password?