Nuova direttiva in caso di banner

Nuova direttiva in caso di banner

Come abbiamo detto nel precedente articolo, la Corte di giustizia dell’Unione europea, in una recente sentenza ha stabilito che al fine di utilizzare i cookies relativi al marketing, gli interessati devono acconsentire attivamente attraverso un banner nella home page di adeguate dimensioni.

Se l’utente non ha fornito il proprio consenso o lo ha prestato solo per l’impiego di alcuni cookie, il banner non dovrà più essere ripresentato se non in casi specifici ossia:

  • quando cambiano significativamente una o più condizioni del trattamento, ad esempio inserimento di nuovi tipi di cookies di “terze parti" o direttamente quanto cambiano le “terze parti";
  • quando è impossibile per il provider sapere se un cookie tecnico è già stato posizionato nel dispositivo dell’utente (ad esempio nel caso in cui sia l’utente stesso a cancellare i cookie);
  • quando sono trascorsi almeno sei mesi dalla precedente presentazione del banner.

Pertanto non è possibile la reiterazione della richiesta del consenso in presenza di una precedente mancata prestazione dello stesso, tranne nei casi predetti.
Per tenere traccia del consenso acquisito è possibile avvalersi di appositi cookies tecnici, che prevendono un sistema non particolarmente invasivo e che non richiedono a propria volta un ulteriore consenso, come pure di altre modalità che consentono di tenere sempre aggiornata la documentazione delle scelte dell’interessato.

L’utente deve in ogni caso essere sempre in grado di modificare in maniera agevole le proprie preferenze.  

Al riguardo è consigliabile l’adozione di un accorgimento tecnico (ad esempio una icona o un segno grafico) che indichi in ogni momento lo status dei consensi resi in precedenza dall’utente.

In altre parole il banner deve quindi:

  1. specificare se il sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di "terze parti”;
  2. contenere il link all’informativa estesa e ad una diversa area nella quale sia possibile selezionare in modo analitico solo le funzionalità, i cookie e le terze parti cui si intende prestare il proprio consenso;
  3. contenere un comando per esprimere il proprio consenso accettando tutti i cookie (e preferibilmente anche singolarmente) o altri strumenti di tracciamento;
  4. precisare che se l’utente sceglie di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi dai tecnici.

Si ricorda infine che il semplice scorrimento del cursore di pagina non è atto in sé idoneo alla manifestazione di un consenso consapevole.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contattaci!



Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram