• Chi Siamo
  • Consulenza
    • Sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Prevenzione Incendi
    • Gestione Ambientale
    • Sistemi di Gestione
      • Qualità
      • Sicurezza
      • Ambiente
      • Risk Management
    • Consulenza MOG 231
    • Consulente CIVA INAIL
    • Servizi HACCP
    • Servizi Privacy e GDPR
    • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
  • Formazione
    • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
    • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
    • CALENDARIO CORSI
  • Agevolazioni
    • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
    • Fondo Sociale Europeo
    • Contributi a fondo perduto
      • Bando ISI INAIL
      • Fondi FESR
    • Credito d’imposta / sconto in fattura
      • Superbonus
      • Sisma bonus
    • Riduzione del premio INAIL (OT23)
  • Servizi di Ingegneria
    • Progettazione
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Direzione Lavori
    • Miglioramento Sismico
    • Sisma bonus
    • Super Bonus
  • Blog
  • Appalti Pubblici
  • CALENDARIO CORSI
  • Contatti

    Carrello

    0
    Bisogno di aiuto? Chiamaci 0444 530492
    marketing@imprendosrl.com   |   Scopri i Servizi MEPA  |  Accedi al carrello
    Imprendo
    • Chi Siamo
    • Consulenza
      • Sicurezza sul lavoro
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Prevenzione Incendi
      • Gestione Ambientale
      • Sistemi di Gestione
        • Qualità
        • Sicurezza
        • Ambiente
        • Risk Management
      • Consulenza MOG 231
      • Consulente CIVA INAIL
      • Servizi HACCP
      • Servizi Privacy e GDPR
      • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
      • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
      • CALENDARIO CORSI
    • Agevolazioni
      • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
      • Fondo Sociale Europeo
      • Contributi a fondo perduto
        • Bando ISI INAIL
        • Fondi FESR
      • Credito d’imposta / sconto in fattura
        • Superbonus
        • Sisma bonus
      • Riduzione del premio INAIL (OT23)
    • Servizi di Ingegneria
      • Progettazione
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Direzione Lavori
      • Miglioramento Sismico
      • Sisma bonus
      • Super Bonus
    • Blog
    • Appalti Pubblici
    • CALENDARIO CORSI
    • Contatti

    Attualità

    • Home
    • Blog
    • Attualità
    • Nuovo decreto Antincendio D.M. 02/09/2021: cosa devi sapere

    Nuovo decreto Antincendio D.M. 02/09/2021: cosa devi sapere

    • Pubblicato da Redazione
    • Categorie Attualità, Formazione, News
    • Data 14 Settembre 2022
    Nuovo decreto Antincendio D.M. 02/09/2021

    Entrerà in vigore il prossimo 4 ottobre 2022 il D.M. 02/09/2021.

    Nello specifico, il nuovo decreto del Ministro dell’Interno “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio” interviene sulla gestione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro apportando diverse modifiche al D.M. 10 marzo 1998 che da oltre vent’anni è stato il punto fermo per le misure di prevenzione.

    Articoli abrogati dal D.M. 02/09/2021

    Il nuovo D.M. 02/09/2021 abroga e sostituisce l’art. 3 comma 1 lett. f, l’art. 5, l’art. 6 e l’art. 7 del D.M. 10 marzo 1998.

    Nel dettaglio:

    • art. 3, comma 1, lettera f) relativo alla informazione e formazione sui rischi di incendio ai lavoratori;
    • art. 5 che tratta la Gestione dell’emergenza in caso di incendio;
    • art. 6 che tratta la Designazione degli addetti antincendio;
    • art. 7 che tratta la Formazione degli addetti alla prevenzione incendi lotta antincendio e gestione dell’emergenza.

    D.M. 02/09/2021: le novità formative

    Questo decreto, definito più brevemente GSA, si concentra sulla formazione dei singoli lavoratori e sulla sezione S.5 del codice.

    Viene definito che tutti coloro che svolgono incarichi inerenti attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, devono ricevere adeguata formazione antincendio e svolgere aggiornamenti periodici secondo l’allegato III, al cui termine dovrà essere rilasciato un attestato di idoneità tecnica.

    I soggetti formatori devono soddisfare determinati requisiti e la possibilità di fruire di attività di formazione FAD (formazione a distanza) di tipo sincrono è consentita per i soli contenuti di carattere teorico.

    Le novità formative relative ai corsi antincendio introdotte dal decreto D.M. 02/09/2021 sono:

    • Obbligo di aggiornamento con cadenza quinquennale
    • Svolgimento della prova pratica di estinzione prevista anche nei corsi di formazione antincendio rischio basso

    Corsi formazione antincendio

    Il nuovo decreto aggiorna i corsi per addetti antincendio con le seguenti denominazioni e durate:

    Tipologia di RischioNuova denominazioneDurata
    Corso
    Durata
    Aggiornamento
    Iscrizione
    Antincendio
    Rischio Basso
    Corso di tipo 1-FOR per addetti antincendio in attività di livello 14 ore2 oreIscriviti!
    Antincendio
    Rischio Medio
    Corso di tipo 2-FOR per addetti antincendio in attività di livello 28 ore5 oreIscriviti!
    Antincendio
    Rischio Alto
    Corso di tipo 3-FOR per addetti antincendio in attività di livello 316 ore8 ore

    D.M. 02/09/2021: come adeguarsi

    Entro la data del 4 ottobre 2022, in occasione dell’entrata in vigore del decreto, è necessario aggiornare la Valutazione Rischio Incendio aziendale e, per tutti i luoghi di lavoro occupati da almeno 10 lavoratori o che rientrano nell’allegato I del DPR 151/2011, procedere alla realizzazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione – pena sanzioni amministrative, penali o sospensione dell’attività.

    Per quanto riguarda la formazione antincendio, gli addetti formati secondo il D.M. 10/03/1998 dovranno aggiornarsi:

    • Entro 5 anni dallo svolgimento del corso di formazione;
    • Entro il 04/10/23 (cioè entro un anno dall’entrata in vigore del nuovo decreto) se alla data di entrata in vigore del nuovo decreto (04/10/2022) il corso di formazione per addetti antincendio o l’ultima attività di aggiornamento sono state svolte da più di 5 anni.

    Inoltre, per effetto della nuova valutazione dei rischi, condotta a norma del D.M. 03/09/21, anch’esso in vigore dal 04/10/22, l’aggiornamento del DVR Incendio potrebbe dare esito diverso, con conseguente necessità di allineare la formazione degli addetti antincendio.

    Imprendo Srl

    La formazione dei tuoi Addetti Antincendio è aggiornata?

    Scopri i nostri corsi

    Calendario Corsi



      La valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro – decreto 03/09/21
      • Share:
      author avatar
      Redazione

      Previous post

      Smart working: ecco cosa cambia dal 1° settembre
      14 Settembre 2022

      Next post

      La valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro – decreto 03/09/21
      16 Settembre 2022

      Potrebbe interessarti anche:

      DGR 1644/2022 del 19/12/2022 Competenze in transizione
      “Competenze in transizione”: DGR 1644/2022 del 19/12/2022
      24 Gennaio, 2023
      Perizia_Bando_INAIL
      Bando ISI INAIL 2021: trasmissione domanda entro il 10/02/23
      13 Dicembre, 2022
      Sicurezza cantieri edili vicenza
      Cantieri edili nel vicentino: siglato il patto per la legalità
      23 Novembre, 2022

      Cerca nel sito

      Categorie articoli

      • Agevolazioni
      • Ambiente
      • Attualità
      • Bando INAIL
      • Consulenza
      • Formazione
      • Ingegneria
      • Lavora con noi
      • MOG 231
      • News
      • Privacy
      • Qualità
      • Sicurezza sul lavoro

      Contattaci

      marketing@imprendosrl.com
      044 4530492

      Iscriviti alla newsletter

      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Certificazioni / Accreditamenti

      Certificati Qualità ISO 9001.
      Operiamo con Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. n. 231/2001.
      Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto, Iscrizione elenco nr A0665.
      Abilitati nel Mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (Mepa).

      Contatti

      Via Savona, 40 – 36040
      Torri di Quartesolo (VI)
      Tel +39 0444530492
      Email: marketing@imprendosrl.com

      Menu

      • Lavora con noi
      Iscriviti alla newsletter
      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Imprendo Srl | VIA SAVONA, 40 – 36040 TORRI DI QUARTESOLO (VI)
      Cod. Fisc. e PIVA 03067260244 | codice SDI SUBM70N
      email: marketing@imprendosrl.com | pec: imprendo-srl@pec.it | Numero REA VI : 296112 | Capitale sociale 10.000,00
      Politica per la Qualità
      Informativa sulla Privacy e sui Cookie

      [miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

      Login with your site account

      Lost your password?