Nuovo Decreto Lavoro: nuove regole per il mondo del lavoro in vigore dal 5 maggio 2023
12 Maggio 2023
Il 5 maggio 2023 è un giorno di importanza per il mondo del lavoro, poiché è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Decreto Lavoro, che apporta significative modifiche al decreto legislativo 81/08, frutto della naturale evoluzione delle dinamiche lavorative.
Il nuovo Decreto Lavoro 2023 apporta modifiche significative al TUS; nel dettaglio le nuove disposizioni riguardano:
Obblighi del datore di lavoro e del dirigente – nomina del Medico competente: obbligo di nomina del medico competente per la sorveglianza sanitaria, ampliata secondo la valutazione dei rischi (D.Lgs. 81/08, art. 28).
Obblighi del medico competente: valutazione dell’idoneità basata sulla cartella sanitaria del precedente datore di lavoro. Designazione di un sostituto idoneo in caso di impedimenti gravi e motivati, comunicato al datore di lavoro.
Disposizioni relative ai componenti dell’impresa familiare e lavoratori autonomi: utilizzo di attrezzature di lavoro conformi al titolo III e opere provvisionali del titolo IV.
Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti: controllo delle attività formative e rispetto delle norme da parte degli enti erogatori e dei destinatari.
Attrezzature -obblighi del datore di lavoro – (Titolo III): estensione della qualifica di incaricati di pubblico servizio nella funzione di vigilanza anche ai soggetti privati nei luoghi di lavoro
Attrezzature – obblighi dei noleggiatori e dei concedenti in uso (Titolo III): autocertificazione richiesta per noleggiare attrezzature di lavoro, attestante la formazione e l’addestramento specifico dei soggetti designati per l’utilizzo.
Attrezzature – Informazione, formazione e addestramento (Titolo III): informazione, formazione e addestramento necessari per attrezzature dai requisiti particolari. Il datore di lavoro si assume la responsabilità di formarsi e addestrarsi adeguatamente per garantirne l’utilizzo sicuro e corretto.
Sanzioni a carico del datore di lavoro, del dirigente, del noleggiatore e del concedente in uso: aggiunta di una nuova sanzione per la violazione del nuovo comma 4-bis dell’art. 73.
Il Nuovo Decreto Lavoro rappresenta un’importante evoluzione del quadro normativo. L’obiettivo del legislatore è quello di introdurre “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, promuovendo ambienti di lavoro più sicuri e inclusivi.
È importante che i datori di lavoro e i lavoratori si familiarizzino con le nuove disposizioni del decreto per garantire il rispetto delle regole.
Se hai domande o incertezze sulla conformità della tua attività alle ultime novità, non esitare a contattare i nostri esperti tecnici per una consulenza e un supporto immediato.
Hai domande o incertezze sul nuovo Decreto Lavoro?
Contattaci subito!
Certificazioni / Accreditamenti
Certificati Qualità ISO 9001.
Operiamo con Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. n. 231/2001.
Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto, Iscrizione elenco nr A0665.
Abilitati nel Mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (Mepa).
Contatti
Imprendo Srl Via Savona, 40 – 36040 Torri di Quartesolo - VICENZA
Tel +39 0444530492 Email: marketing@imprendosrl.com Pec: imprendo-srl@pec.it