• Chi Siamo
  • Consulenza
    • Sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Prevenzione Incendi
    • Gestione Ambientale
    • Sistemi di Gestione
      • Qualità
      • Sicurezza
      • Ambiente
      • Risk Management
    • Consulenza MOG 231
    • Consulente CIVA INAIL
    • Servizi HACCP
    • Servizi Privacy e GDPR
    • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
  • Formazione
    • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
    • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
    • CALENDARIO CORSI
  • Agevolazioni
    • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
    • Fondo Sociale Europeo
    • Contributi a fondo perduto
      • Bando ISI INAIL
      • Fondi FESR
    • Credito d’imposta / sconto in fattura
      • Superbonus
      • Sisma bonus
    • Riduzione del premio INAIL (OT23)
  • Servizi di Ingegneria
    • Progettazione
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Direzione Lavori
    • Miglioramento Sismico
    • Sisma bonus
    • Super Bonus
  • Blog
  • Appalti Pubblici
  • CALENDARIO CORSI
  • Contatti

    Carrello

    0
    Bisogno di aiuto? Chiamaci 0444 530492
    marketing@imprendosrl.com   |   Scopri i Servizi MEPA  |  Accedi al carrello
    Imprendo
    • Chi Siamo
    • Consulenza
      • Sicurezza sul lavoro
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Prevenzione Incendi
      • Gestione Ambientale
      • Sistemi di Gestione
        • Qualità
        • Sicurezza
        • Ambiente
        • Risk Management
      • Consulenza MOG 231
      • Consulente CIVA INAIL
      • Servizi HACCP
      • Servizi Privacy e GDPR
      • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
      • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
      • CALENDARIO CORSI
    • Agevolazioni
      • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
      • Fondo Sociale Europeo
      • Contributi a fondo perduto
        • Bando ISI INAIL
        • Fondi FESR
      • Credito d’imposta / sconto in fattura
        • Superbonus
        • Sisma bonus
      • Riduzione del premio INAIL (OT23)
    • Servizi di Ingegneria
      • Progettazione
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Direzione Lavori
      • Miglioramento Sismico
      • Sisma bonus
      • Super Bonus
    • Blog
    • Appalti Pubblici
    • CALENDARIO CORSI
    • Contatti

    Consulenza

    • Home
    • Blog
    • Consulenza
    • Quanto costa la sicurezza in azienda?

    Quanto costa la sicurezza in azienda?

    • Pubblicato da Redazione
    • Categorie Consulenza, Sicurezza sul lavoro
    • Data 22 Dicembre 2022
    Quanto_costa_la_sicurezza

    La gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro viene spesso intesa come un costo o come una lunga lista di adempimenti obbligatori che il datore di lavoro deve attuare per non incorrere in sanzioni. Contrapporre la sicurezza al profitto aziendale è sicuramente una pratica errata. La domanda corretta da porsi è: quanto costa la non sicurezza?

    Parlando di costi derivanti dalla non-sicurezza è doveroso accennare anche quelli derivanti dal danno di immagine. Sanzioni o infortuni intaccano ed espongono in modo negativo l’immagine aziendale, soprattutto agli occhi del mercato. Danni di questo genere sono difficilmente colmabili nel breve periodo.

    Perché la sicurezza viene spesso percepita come un costo?

    Nei luoghi di lavoro in cui è carente la sensibilità per la Salute e Sicurezza dei lavoratori, gli adempimenti vengono spesso percepiti come imposizioni dall’alto, e quindi come un costo imposto. La sensazione cresce tanto più dal momento che gli aggiornamenti normativi procedono a velocità sempre più sostenuta rispetto ad un mondo del lavoro che marcia “con il freno a mano tirato”.

    Le imprese, in un mercato sempre più competitivo e con profitti risicati sono concentrate nel creare valore per gli stakeholder, anche a livello di immagine percepita, e non riescono, o non ritengono necessario, mantenere una struttura interna al passo con i tempi per gestire in modo ottimale la sicurezza.

    Maggiore produttività non si ottiene solo mediante l’acquisto di nuove e moderne attrezzature ma anche tramite processi ottimizzati e, soprattutto, attraverso procedure sicure per il personale perchè la sicurezza è parte integrante del profitto aziendale.

    La sicurezza come investimento

    Diffondere cultura della sicurezza in azienda aiuta ad aumentare la produttività infatti, solo l’azienda che investe sulla sicurezza e sulla formazione in ambito salute e sicurezza si pone nelle condizioni di avere meno incidenti sul lavoro, meno infortuni e, di conseguenza, meno ore di assenza.

    Il lavoratore deve essere sempre informato, formato ed addestrato sui rischi principali e quelli residui. È responsabilità del datore di lavoro profondere l’informazione, anche sugli eventuali incidenti accaduti ai colleghi e sul come sono mancati incidenti, organizzando incontri dedicati.

    Durante questi incontri possono emergere carenze di tipo tecnico od organizzativo. Se nelle prime è necessario un investimento economico, a volte oneroso, per le carenze organizzative il costo è spesso circoscritto allo sviluppo di una procedura operativa, all’installazione di nuova segnaletica e a un eventuale incontro per l’informazione/ addestramento al personale. In tal senso, maggiori saranno gli incontri organizzati e maggiormente accrescerà la cultura della sicurezza per entrambe le parti (lavoratori e datore di lavoro).

    Affidarsi quindi a strutture specializzate è un buon motivo per beneficiare di un servizio completo, adeguato ed efficace, per rispondere a tutte le esigenze di conformità e gestione in merito alla Salute e Sicurezza: un piccolo costo iniziale in un’ottica di risparmio per il futuro.

    Imprendo Srl

    Vuoi investire nella sicurezza?

    Affidati ai nostri esperti!



      • Share:
      author avatar
      Redazione

      Previous post

      Bando ISI INAIL 2021: trasmissione domanda entro il 10/02/23
      22 Dicembre 2022

      Next post

      SGSL: ISO 45001, linee guida UNI INAIL e MOG 231
      12 Gennaio 2023

      Potrebbe interessarti anche:

      Cover_gestione_sicurezza_pubblica_amministrazione
      Come si gestisce la sicurezza nella pubblica amministrazione? Il Comune
      23 Marzo, 2023
      Cover_sicurezza_eventi
      Eventi in villa: come ripartire in sicurezza?
      10 Marzo, 2023
      Cover_Presentazione_MUD_2023
      MUD 2022: scadenza posticipata ad inizi luglio
      7 Marzo, 2023

      Cerca nel sito

      Categorie articoli

      • Agevolazioni
      • Ambiente
      • Attualità
      • Bando INAIL
      • Consulenza
      • Formazione
      • Ingegneria
      • Lavora con noi
      • MOG 231
      • News
      • Privacy
      • Qualità
      • Sicurezza sul lavoro

      Contattaci

      marketing@imprendosrl.com
      044 4530492

      Iscriviti alla newsletter

      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Certificazioni / Accreditamenti

      Certificati Qualità ISO 9001.
      Operiamo con Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. n. 231/2001.
      Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto, Iscrizione elenco nr A0665.
      Abilitati nel Mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (Mepa).

      Contatti

      Via Savona, 40 – 36040
      Torri di Quartesolo (VI)
      Tel +39 0444530492
      Email: marketing@imprendosrl.com

      Menu

      • Lavora con noi
      Iscriviti alla newsletter
      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Imprendo Srl | VIA SAVONA, 40 – 36040 TORRI DI QUARTESOLO (VI)
      Cod. Fisc. e PIVA 03067260244 | codice SDI SUBM70N
      email: marketing@imprendosrl.com | pec: imprendo-srl@pec.it | Numero REA VI : 296112 | Capitale sociale 10.000,00
      Politica per la Qualità
      Informativa sulla Privacy e sui Cookie

      [miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

      Login with your site account

      Lost your password?