• Chi Siamo
  • Consulenza
    • Sicurezza sul lavoro
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Prevenzione Incendi
    • Gestione Ambientale
    • Sistemi di Gestione
      • Qualità
      • Sicurezza
      • Ambiente
      • Risk Management
    • Consulenza MOG 231
    • Consulente CIVA INAIL
    • Servizi HACCP
    • Servizi Privacy e GDPR
    • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
  • Formazione
    • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
    • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
    • CALENDARIO CORSI
  • Agevolazioni
    • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
    • Fondo Sociale Europeo
    • Contributi a fondo perduto
      • Bando ISI INAIL
      • Fondi FESR
    • Credito d’imposta / sconto in fattura
      • Superbonus
      • Sisma bonus
    • Riduzione del premio INAIL (OT23)
  • Servizi di Ingegneria
    • Progettazione
    • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
    • Direzione Lavori
    • Miglioramento Sismico
    • Sisma bonus
    • Super Bonus
  • Blog
  • Appalti Pubblici
  • CALENDARIO CORSI
  • Contatti

    Carrello

    0
    Bisogno di aiuto? Chiamaci 0444 530492
    marketing@imprendosrl.com   |   Scopri i Servizi MEPA  |  Accedi al carrello
    Imprendo
    • Chi Siamo
    • Consulenza
      • Sicurezza sul lavoro
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Prevenzione Incendi
      • Gestione Ambientale
      • Sistemi di Gestione
        • Qualità
        • Sicurezza
        • Ambiente
        • Risk Management
      • Consulenza MOG 231
      • Consulente CIVA INAIL
      • Servizi HACCP
      • Servizi Privacy e GDPR
      • Servizi per Pubbliche Amministrazioni
    • Formazione
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro in sede/FAD
      • Corsi sicurezza sul Lavoro Online
      • CALENDARIO CORSI
    • Agevolazioni
      • Fondi Interprofessionali Fondimpresa
      • Fondo Sociale Europeo
      • Contributi a fondo perduto
        • Bando ISI INAIL
        • Fondi FESR
      • Credito d’imposta / sconto in fattura
        • Superbonus
        • Sisma bonus
      • Riduzione del premio INAIL (OT23)
    • Servizi di Ingegneria
      • Progettazione
      • Sicurezza Cantieri Edili e Coordinamento
      • Direzione Lavori
      • Miglioramento Sismico
      • Sisma bonus
      • Super Bonus
    • Blog
    • Appalti Pubblici
    • CALENDARIO CORSI
    • Contatti

    Formazione

    • Home
    • Blog
    • Formazione
    • RLS: chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza?

    RLS: chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza?

    • Pubblicato da Redazione
    • Categorie Formazione
    • Data 1 Giugno 2022
    RLS: chi è il Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza

    La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) viene introdotta ufficialmente con il D.Lgs. 626/1994 per rappresentare i lavoratori sugli aspetti della salute e della sicurezza sul lavoro.

    L’RLS, che viene eletto dai lavoratori, è l’anello di congiunzione tra i lavoratori e il vertice aziendale, il suo ruolo può definirsi strategico perché grazie alla sua politica partecipativa aiuta a diffondere la cultura della sicurezza in azienda sensibilizzando i lavoratori.

    Le mansioni dell’RLS

    Per svolgere il suo ruolo di rappresentanza, l’RLS ha il diritto di richiedere al datore di lavoro copia del DVR oltre che di impiegare il tempo necessario per lo svolgimento del suo incarico, senza riduzione della retribuzione.

    Nello specifico, il suo ruolo prevede le seguenti attività:

    • Valutare l’idoneità delle misure di prevenzione e protezione dai rischi attuate;
    • Avvisare il responsabile di eventuali rischi individuati;
    • Avanzare proposte di miglioramento;
    • Partecipare alle riunioni periodiche;
    • Presidiare tutte le fasi del processo di prevenzione dei rischi;
    • Promuovere l’attuazione delle misure atte a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori;
    • Contribuire all’organizzazione degli eventi formativi.

    Le responsabilità del Rappresentante dei Lavoratori sulla Sicurezza

    L’RLS non dev’essere confuso con la figura del Preposto, al quale spetta l’obbligo di garantire il rispetto della normativa attraverso il suo potere gerarchico di vigilanza, ma deve comunque garantire un approccio attivo per la tutela dei lavoratori.

    La formazione per l’RLS

    Per adempiere correttamente il suo compito, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve ricevere adeguata formazione, come stabilito dal D.Lgs. 81/2008.

    La formazione prevista per il ruolo di RLS è di 32 ore. Alla formazione è previsto poi l’aggiornamento periodico, che deve essere erogato con cadenza annuale e il monte ore varia a seconda del numero di dipendenti:

    • Aggiornamento di n. 4 ore per imprese fino a 50 dipendenti;
    • Aggiornamento di n. 8 ore per imprese oltre i 50 dipendenti.

    Imprendo Srl

    La formazione è necessaria, formati con Imprendo!

    Scegli il tuo corso dal calendario, seleziona la data e iscriviti!



      • Share:
      author avatar
      Redazione

      Previous post

      Cyber Risk: cos’è e come proteggersi?
      1 Giugno 2022

      Next post

      Come avere sotto controllo la sicurezza dei lavoratori?
      10 Giugno 2022

      Potrebbe interessarti anche:

      Formazione professionale finanziata - Fondimpresa
      Formazione professionale finanziata a sostegno della Green Transition e della Circular Economy
      28 Luglio, 2022
      Bando Regione Veneto DGR 497 del 20 aprile 2021
      DGR 497 del 20 aprile 2021: “Nuove competenze per il lavoro che cambia”
      28 Giugno, 2022
      Come avere sotto controllo la sicurezza dei dipendenti
      Come avere sotto controllo la sicurezza dei lavoratori?
      10 Giugno, 2022

      Cerca nel sito

      Categorie articoli

      • Agevolazioni
      • Ambiente
      • Attualità
      • Bando INAIL
      • Consulenza
      • Formazione
      • Lavora con noi
      • MOG 231
      • News
      • Privacy
      • Qualità
      • Sicurezza sul lavoro
      • Uncategorized

      Contattaci

      marketing@imprendosrl.com
      044 4530492

      Iscriviti alla newsletter

      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Certificazioni / Accreditamenti

      Certificati Qualità ISO 9001.
      Operiamo con Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. n. 231/2001.
      Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto, Iscrizione elenco nr A0665.
      Abilitati nel Mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (Mepa).

      Contatti

      Via Savona, 40 – 36040
      Torri di Quartesolo (VI)
      Tel +39 0444530492
      Fax: +39 04441491129
      Email: marketing@imprendosrl.com

      Menu

      • Lavora con noi
      Iscriviti alla newsletter
      Riceverai tutti gli aggiornamenti su corsi, normative, contributi e tanto altro.

      Imprendo Srl | VIA SAVONA, 40 – 36040 TORRI DI QUARTESOLO (VI)
      Cod. Fisc. e PIVA 03067260244 | codice SDI SUBM70N
      email: marketing@imprendosrl.com | pec: imprendo-srl@pec.it | Numero REA VI : 296112 | Capitale sociale 10.000,00
      Informativa sulla Privacy e sui Cookie

      [miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

      Login with your site account

      Lost your password?