Se sei un'organizzazione che mette al primo posto la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, anche per il 2023 l'INAIL offre lo sconto sul premio assicurativo tramite il Modello OT23 (riduzione del tasso medio per prevenzione), un sistema premiante dedicato alle organizzazione virtuose.
Il Modello OT23 è un sistema basato su punteggi, dove ogni organizzazione può guadagnare punti attraverso una serie di interventi volti a migliorare la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro.
Gli interventi possono riguardare:
Ogni singolo intervento (il modello ne riporta oltre 60 tipologie) può valere dai 30 ai 100 punti. L’organizzazione, quindi, per ottenere lo sconto, può attuare diversi interventi che tra loro totalizzino 100 punti oppure realizzare un singolo intervento che da solo ne valga 100, come adottare un Sistema di Gestione Sicurezza Lavoro, come ad esempio il SGSL UNI INAIL o UNI ISO 45001.
Una delle opzioni più vantaggiose per le aziende è l'implementazione o il mantenimento del Sistema di Gestione per la Sicurezza Lavoro, che garantisce 100 punti. Questo sistema, conforme alle Linee Guida UNI INAIL ISPESL o UNI ISO 45001, ha l'obiettivo di garantire il rispetto delle normative sulla salute e sicurezza lavoro. Adottare un Sistema di Gestione non solo migliora la gestione dei rischi, ma contribuisce anche ad una maggiore efficienza aziendale e a una migliore reputazione.
Per accedere al beneficio, l'organizzazione deve:
L'organizzazione deve inoltre aver effettuato interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza ed igiene nel lavoro nell'anno solare precedente (2023). La richiesta deve essere compilata entro il 29 febbraio 2024, utilizzando il Modello OT23 disponibile nell'area riservata del Portale INAIL.
La riduzione del tasso concessa dall'INAIL è modulata in funzione del numero di lavoratori in forza nella PAT (Posizione Assicurativa Territoriale riferita o riferite all’organizzazione) ed è applicata progressivamente. Ad esempio, un'azienda con 55 lavoratori beneficerà di uno sconto del 28% sui primi 10 lavoratori, del 18% sui successivi 40 lavoratori e del 10% sui restanti 5 lavoratori. Per conoscere l'importo esatto del beneficio, è consigliabile consultare un Consulente del lavoro.
Lavoratori anno del triennio della Pat | Riduzione |
---|---|
Fino a 10 | 28% |
Da 10,01 a 50 | 18% |
Da 50,01 a 200 | 10% |
Oltre 200 | 5% |
Il Modello OT23 è un'opportunità da non perdere sia per migliorare la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro che per risparmiare sul premio assicurativo INAIL.