La stagione degli eventi all'aperto sta per riprendere, soprattutto quelli in villa, un'occasione unica per scoprire e apprezzare la bellezza di queste magnifiche dimore, immergendosi nella loro storia e nella loro atmosfera unica. Ma come ripartire in sicurezza?
La nuovissima Regola Tecnica Verticale (RTV) n. 15, decreto D.M. 22 novembre 2022 sulle attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico, che è entrata in vigore il 01 gennaio 2023, riguarda anche gli eventi in villa. La RVT n. 15 va a completare ed integrare una serie di necessità volte ad assicurare una corretta valutazione dei rischi presenti e le idonee misure di prevenzione e protezione, soprattutto sul fronte antincendio.
La responsabilità di assicurare la sicurezza dei presenti, con i nuovi regolamenti, passa per una piena e concreta valutazione di tutti i rischi dell’evento, che diventa il nuovo pilastro nell’ambito della sicurezza eventi.
Le conseguenze derivanti dalla scarsa attenzione per la sicurezza possono essere molteplici e, oltre a causare danni alle persone, possono ripercuotersi sulla proprietà della location e sull'organizzatore dell'evento, i diretti responsabili della sicurezza.
In passato, troppo spesso abbiamo assistito alla scarsa considerazione della sicurezza durante gli eventi con organizzatori e committenti che minimizzavano i problemi interpretando gli obblighi. Questo atteggiamento ha spesso portato ad esiti negativi, con serie conseguenze per gli organizzatori ed i committenti, soprattutto quando gli eventi coinvolgevano centinaia o migliaia di persone.
La nuova regola tecnica verticale (RTV) n. 15, decreto D.M. 22 novembre 2022 nasce per assicurare a tutti gli organizzatori procedure e responsabilità a garanzia della sicurezza durante gli eventi attraverso la corretta progettualità in funzione di parametri antincendio e di sicurezza:
È essenziale che i responsabili degli eventi (organizzatori o committenti) dedichino la giusta attenzione alle misure di sicurezza per garantire la massima protezione ai partecipanti. Solo con un'organizzazione attenta e professionale è possibile evitare rischi e permettere ai fruitori di godere a pieno l’evento.
Se non si ha l'esperienza o la conoscenza necessaria si rischia di commettere errori, perdere tempo o addirittura peggiorare la situazione invece, se si sceglie di affidarsi ad un esperto si possono ottenere molteplici vantaggi.
Imprendo è a tua completa disposizione per:
Affidarsi a un esperto può rappresentare un'opportunità per imparare, ottenere un risultato migliore e risparmiare tempo e denaro.
Con il nostro team puoi stare tranquillo, affidati ad Imprendo ora!