SISMABONUS, ECOBONUS, BONUS FACCIATE: COME IMPRENDO AFFIANCA E SUPPORTA LE AZIENDE

La fruizione delle detrazioni fiscali Sismabonus, Ecobonus e Bonus facciate, riferite alla riqualificazione di un edificio, soggiace alla preventiva verifica della sussistenza di tutti i requisiti soggettivi e oggettivi normativamente previsti, in primis, la conformità urbanistica.

La conformità urbanistica è conditio sine qua non per la fruizione di tutte le agevolazioni fiscali concesse per interventi sugli edifici, siano essi produttivi o non.  

Acquisita Delega per accesso agli atti, preleviamo copia della documentazione amministrativa depositata presso gli Uffici competenti, relativa al fabbricato in oggetto. Successivamente, in sopralluogo, acquisiamo il rilievo strumentale del fabbricato, per procedere poi alla restituzione e sovrapposizione. Lo scopo di tali verifiche è appurare che non vi siano difformità edilizie (abusi) tali da inficiare la fruizione del beneficio fiscale.

SISMABONUS: DETRAZIONE FISCALE DEL 70/80 %, TETTO MASSIMO DI SPESA EURO 96.000 PER UNITÀ IMMOBILIARE.

Per fruire del beneficio fiscale, è richiesto il Miglioramento di almeno una classe sismica rispetto alla condizione iniziale (Classificazione sismica asseverata ante e post intervento).

In sopralluogo verifica di conformità, raccogliamo anche i dati utili alla progettazione esecutiva dell’intervento di Miglioramento sismico.

Per le strutture prefabbricate in cemento armato (capannoni industriali) è possibile ritenere valido il passaggio alla Classe di Rischio immediatamente superiore risolvendo tutte le criticità puntuali basate in origine soltanto sull’attrito, con connessioni di tipo meccanico:

  • carenze nelle unioni tra elementi strutturali (trave-pilastro, copertura-travi);
  • carenza della connessione tra tamponamenti esterni e struttura portante;
  • carenza di stabilità dei macchinari, impianti, scaffalature internamente presenti

La nostra assistenza si traduce nella gestione integrata dell’intervento: verifica della conformità urbanistica e di tutti i requisiti oggettivi e soggettivi, Classificazione sismica e relativa asseverazione, progettazione esecutiva, computo metrico estimativo delle opere, supporto nella selezione dell’impresa esecutrice, presentazione della SCIA, assistenza in sede fiscale, Coordinamento della Sicurezza in fase esecutiva (CSE), Valutazione del rischio sismico, aggiornamento del Piano di emergenza.

ECOBONUS, BONUS FACCIATE: DETRAZIONE FISCALE DEL 90/65/50 %.

Le agevolazioni consistono nella detrazione IRPEF o IRES e sono concesse per l’esecuzione di:

  • interventi volti al recupero o restauro delle facciate esterne degli edifici esistenti
  • interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti

La nostra assistenza si traduce nella gestione integrata dell’intervento di riqualificazione energetica: verifica della conformità urbanistica e di tutti i requisiti oggettivi e soggettivi, audit energetico, progettazione del miglioramento energetico, computo metrico estimativo delle opere, supporto nella selezione dell’impresa esecutrice, Attestazione di Prestazione Energetica (APE), Pratica comunicazione ENEA, presentazione della SCIA, Coordinamento della Sicurezza in fase esecutiva (CSE).

Contattaci subito!

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    ISO 9001 logo
    logo Organismo di Formazione
    magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram