Superbonus 110%: cosa è agevolato?

Il 24 luglio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida riepilogativa del superbonus, con cui vengono fornite ulteriori spiegazioni su beneficiari e successivamente l’8 agosto 2020 è stata emanata la circolare esplicativa ( Circ 24/E).

Con questi interventi l’Agenzia delle Entrate ha chiarito gli ambiti di applicazione del Superbonus al 110%.

La circolare prevede che l’applicabilità di tale detrazione è limitata alle persone fisiche ovvero anche a soggetti esercenti arti o professione e società qualora le spese sostenute non siano riconducibili ai beni relativi all’impresa o all’esercizio dell’arte/professione.

Gli interventi per i quali spetta la detrazione sono stati suddivisi in due macro categorie: i cosiddetti “interventi trainanti o principali” che sono indispensabili per poter fruire dell’agevolazione e gli interventi “ trainati” che, in presenza degli interventi trainanti, fruiscono anch’essi della detrazione del 110 percento.

Della prima macro categoria fanno parte gli interventi di efficienza energetica (rivolti all’isolamento dell’involucro e/ o alla sostituzione di impianti di climatizzazione invernale) e le misure antisismiche.

Nella seconda macro categoria rientrano invece gli altri interventi di efficientamento energetico, l’installazione d impianti solari fotovoltaici e di sistemi di accumulo.

Sconto in fattura

Su tutti questi interventi vi è la possibilità per il privato di portare direttamente in detrazione gli importi nella propria dichiarazione dei redditi ovvero di richiedere al proprio fornitore lo sconto in fattura piuttosto che di cedere il credito a terzi.

Tempistiche

I lavori di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico per i quali è prevista la nuova detrazione al 110% devono essere effettuati/pagati del 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021.

Destinatari:

  • privati
  • condomini
  • società/professionisti in presenza di beni non riconducibili all’impresa

Quali sono gli interventi “trainanti” che danno diritto all’agevolazione?

Gli interventi trainanti sono tre e cioè:

  1. interventi di efficientamento energetico che intervengono sulle superfici opache verticali, orizzontali ed inclinate con un’incidenza superiore al 25 % della superficie disperdente lorda dell’edificio qualora gli interventi portino al miglioramento di due classi energetiche dell’edificio, anche congiuntamente agli altri interventi di efficientamento energetico e all’installazione di impianti fotovoltaici nel limite massimo di 50.000 euro per gli edifici unifamiliari e 40.000 euro nel caso di condomini.
  2. Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale nel limite massimo di 30.000 euro, ridotto a 20.000 per i condomini.
  3. Interventi antisismici che riducono la pericolosità sismica di almeno una classe, nelle zone sismiche 1,2 e  3 (individuate dall’ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n.3274 20 marzo 2003) nel limite di spesa di 96.000 euro.

Come interviene Imprendo?

Imprendo in quanto società di ingegneria interviene dal momento di apertura della pratica fino alla sua chiusura, gestendo tutte le fasi collegate alla progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza e collaudo. La gestione prevede anche la parallela predisposizione del “pacchetto amministrativo” ovvero della documentazione obbligatoria per ottenere la detrazione fiscale, comprese le perizie asseverate, e il visto di conformità necessario per la certificazione del credito da cedere.

In modo particolare la nostra società, forte della sua esperienza nella ricostruzione post-terremoto a L’Aquila e in Emilia Romagna Lombardia ( sisma 2012) offre il proprio supporto nell’ambito dell’intervento di mitigazione sismica dell’edificio, incluse le asseverazioni obbligatorie che certificano il miglioramento della classe sismica  per l’ottenimento dell’agevolazione,  sia a stato avanzamento lavori che a fine lavori.

Hai Bisogno di Aiuto?

Scopri come possiamo aiutarti attraverso una consulenza gratuita!

Richiedila subito cliccando qui sotto!

Alcuni dei nostri clienti